Come eliminare i pidocchi dai capelli? Con l'inizio della scuola ritorna l'incubo dei pidocchi. Come possiamo affrontare questo problema e come fare per evitare che i parassiti ritornino? Ecco cosa fare subito
Come eliminare i pidocchi dai capelli? Con l‘inizio della scuola ritorna l’incubo dei pidocchi. Come possiamo affrontare questo problema e come fare per evitare che i parassiti ritornino? Ogni mamma ha l’incubo dei pidocchi e ogni anno in tutte le scuole ci sono casi di pediculosi.
E’ possibile prevenire i pidocchi ed evitare che i bambini portino a casa questa epidemia? Nonostante tutti gli sforzi che possiamo fare per prevenire i pidocchi, in realtà, è facile che i bambini li prendano. I falsi miti sui pidocchi sono:
Come eliminare i pidocchi dai capelli o ancora meglio prevenire il problema? In commercio esistono numerosi prodotti, più o meno naturali, che promettono di prevenire l’infestazione di pidocchi. La prima cosa da fare in caso ci sia un’epidemia di pidocchi nella scuola o nella palestra del proprio bambino è quella di passare sui capelli umidi un pettine a denti molto fitti per consentire l’individuazione delle uova e il distaccamento.
Nè petrolio, maionese o l’olio di oliva possono avere un’attività antiparassitaria ma si può acquistare un prodotto naturale o più specifico che consenta di tenere lontana l’infestazione.
Il tea tree oil, detto anche olio essenziale di melaleuca, è una pianta usata dagli aborigeni e ricchissima di proprietà antivirale, antibatterica, antinfiammatoria e anche antiparassitaria! Bisogna ricordare, però, che per l’impiego del tea tree oil è necessario seguire alcune precauzioni: bastano solo poche gocce e se bisogna applicare l’olio sulla pelle, si raccomanda di diluirne una piccola quantità nell’olio vegetale preferito. Dove acquistare il tea tree oli? In farmacia si trovano molte marche di tea tree oil puro al 100%. Ad esempio il tea tree oil Naturando costa da €16,54 fino a €22,50 per ben 30 ml mentre il tea tree oil della Eos, costa da €15,67 fino a 18,21 €. La VIVIDUS, MICOVIT hanno una gamma completa di prodotti a base di tea tree, non solo l’olio essenziale di tea tree puro e la ESI invece ne produce un formato da 25 ml con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Come liminare i pidocchi dai capelli? I farmaci che vengono utilizzati per sconfiggere i pidocchi sono antiparassitari e insetticidi autorizzati dal Ministero della Salute. Tali farmaci sono disponibili sotto forma di lozioni, gel, creme, schiume o shampoo da applicare sulla zona interessata dall’infestazione. Contengono sostanze tossiche per i pidocchi (piretro, permetrina o malathion) e agiscono rapidamente ma è comunque necessario che le uova vengano rimosse manualmente.
Questi prodotti sono da evitare in gravidanza, durante l’allattamento e per bambini sotto i due anni. Tra i tanti prodotti consigliati contro i pidocchi dei capelli consigliamo la linea MOM che ha sia shampoo che shampoo schiuma. Ad esempio, lo shampoo antiparassitario Neo MOM è stato studiato per combattere le parassitosi del cuoio capelluto e grazie al principio attivo elimina pidocchi, larve e uova (lendini).
Comunque, è bene essere consapevoli che non esistono rimedi miracolosi su come eliminare i pidocchi dai capelli. Meglio, dunque, diffidare dei “metodi alternativi” che proliferano sul web e optare per prodotti naturali o testati.
This post was last modified on 17/01/2020 10:30
Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?
Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…
Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…
Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…
Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…
Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…