Casa

Ammorbidente nocivo per la salute? Ecco perchè è meglio non usarlo per i vestiti

Ammorbidente nocivo per la salute? Ecco perchè è meglio non usarlo per i vestiti

L’ammorbidente è nocivo per la nostra salute? La risposta è sicuramente sarebbe meglio non usarlo… Se usi ammorbidente, infatti, indossi per 24 ore al giorno ingredienti chimici formulati apposta per rimanere sulle fibre dei tuoi vestiti e dare un effetto morbido al tuo capo. In sostanza il tuo vestito risulta più morbido al tatto ma sulla tua pelle si depositano per tutto il giorno ingredienti chimici.

Leggi anche: Rinnova il tuo stile dando valore ai capi ancora in ottime condizioni e che non si indossano più. Scopri come >>


 

Molte volte, inoltre, per far profumare i vestiti aggiungiamo maggior ammorbidente ma così facendo indossiamo, oltre ai capi, anche ingredienti irritanti contenuti nel profumo dell’ammorbidente. Per dare profumo ai vestiti, infatti, gli ammorbidenti sono stracarichi di profumi.

Ammorbidente nocivo per la salute? Quali rischi si corrono

Con un uso eccessivo di ammorbidente si rischia di arrossare la pelle e iniziano a comparire macchioline qua e là sul corpo. Il problema è soprattutto per la pelle delicata dei bambini visto che il profumo degli ammorbidenti per aggrapparsi alle fibre dei vestiti usa un ingrediente magico: il benzyl benzoato.

Questo particolare ingrediente è tra le 26 sostanze allergizzanti contenute nei profumi (che devono essere dichiarate in etichetta) e che sensibilizzano la tua pelle e possono anche portare una reazione allergica.

PULIRE IL FORNO CON BICARBONATO E LIMONE: ECCO COME FARE

Ammorbidente nocivo per la salute? L’aceto come ammorbidente per lavatrice

Se l’ammorbidente può essere nocivo per la salute allora passiamo a “cose naturali” come l’aceto? Ma davvero l’aceto usato come ammorbidente per i nostri capi può essere considerato un rimedio naturale alternativo in lavatrice?

In molti sanno che l’aceto può essere considerato un’alternativa naturale al posto dell’ammorbidente ma Fabrizio Zago, chimico industriale e tecnico esperto della chimica amica dell’ambiente, non è della stessa opinione.

L’aceto, infatti, a causa della capacità altamente corrosiva dei metalli, creerebbe non solo danni alla lavatrice, consumandola nel tempo, ma darebbe anche vita a forme di sensibilizzazione della pelle, dovute alla liberazione del nichel nell’aqua di lavaggio e sui vestiti, causata appunto dalla corrosione del metallo del cestello.

Allora cosa usare per dare un profumo piacevole ai vestiti senza rischiare di nuocere alla nostra salute e a quella dei nostri figli?

Il capo lavato in lavatrice solo con detersivo ha un pH intorno al 10, troppo elevato per la nostra pelle, ma se l’ammorbidente industriale può nuocere alla salute e anche l’aceto cosa dobbiamo usare per riportare il pH dei nostri vestiti a quello naturale della nostra pelle?

Se non vogliamo sperimentare cose nuove possiamo optare per un ammorbidente eco compatibile senza profumo o con profumi privi di allergeni e biodegradabili e con ingredienti attivi di origine vegetale (PUOI ACQUISTARLO QUI). Un’alternativa decisamente naturale e molto più valida dell’aceto è l’acido citrico, meno corrosivo e più economico, sotto forma di polvere (PUOI ACQUISTARLO QUI)

Se, invece, hai un’asciugatrice e vuoi rendere i tuoi capi morbidi in modo naturale vi consigliamo delle sfere di asciugatura che separano i vestiti e accelerano il processo di essiccazione. Le palline per asciugatrici renderanno il tessuto brillante, più soffice, più morbido e senza rughe. ACQUISTALE QUI

Pulire la lavatrice con bicarbonato e limone: ecco come fare

This post was last modified on 25/10/2020 09:28

Arianna Goli

Published by
Arianna Goli

Recent Posts

Kinder caccia alle Uova 2025: sorprendi i tuoi bambini

Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?

19/03/2025

Zeppole San Giuseppe ricetta Sal de Riso: ingredienti e preparazione

Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…

23/02/2025

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: la ricetta facile da fare

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…

23/02/2025

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: le novità

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…

23/02/2025

Festa del papà 2025 lavoretti: biglietti, idee carine e facili per i bambini

Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…

23/02/2025

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: ecco la lista dei siti culturali gratis da visitare

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…

22/02/2025