Roma TeLaTrovoIo: apertura negozi, weekend consigli, locali aperti, meteo https://www.telatrovoio.com/category/roma/ TeLaTrovoIo Sat, 22 Feb 2025 07:56:25 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.telatrovoio.com/wp-content/uploads/2017/12/cropped-9730_iconapng-1-32x32.png Roma TeLaTrovoIo: apertura negozi, weekend consigli, locali aperti, meteo https://www.telatrovoio.com/category/roma/ 32 32 Roma Pasqua e Pasquetta 2025 negozi aperti: ecco dove andare https://www.telatrovoio.com/roma/pasqua-e-pasquetta-negozi-aperti/ https://www.telatrovoio.com/roma/pasqua-e-pasquetta-negozi-aperti/#respond Sat, 22 Feb 2025 06:24:41 +0000 http://www.telatrovoio.com/?p=8201 Roma Pasqua e Pasquetta negozi aperti: il 20 e 21 Aprile molti negozi resteranno chiusi per la festività pasquale. Non tutti i negozi saranno chiusi. Guarda

L'articolo Roma Pasqua e Pasquetta 2025 negozi aperti: ecco dove andare proviene da Te La Trovo Io.

]]>
Roma Pasqua e Pasquetta negozi aperti: ecco dove andare

Roma Pasqua e Pasquetta negozi aperti? Siete rimasti in città e dovete fare gli ultimi acquisti? State preparando il pranzo Pasquale e avete dimenticato un ingrediente fondamentale oppure avete scordato di acquistare l’Uovo di Pasqua per un nipotino? Niente paura non tutti i negozi saranno chiusi il 20 e 21 Aprile 2025 a Roma.

Ecco dove andare a fare la spesa e quali negozi a Roma Pasqua resteranno aperti.
Roma Pasqua e Pasquetta negozi aperti

Roma Pasqua e Pasquetta Supermercati aperti

Dima Shopping Center Bufalotta

Via della Bufalotta, 548

Domenica di Pasqua, 20 Aprile 2025, il Dima Shopping della Bufalotta resterà aperto con i seguenti orari:
Supermercato Carrefour dalle 8.00 alle 21.00
Galleria: negozi chiusi

Lunedì di Pasquetta il Dima Shopping della Bufalotta resterà aperto con i seguenti orari:
Supermercato Carrefour dalle 8.00 alle 21.00
Galleria: negozi chiusi

Venerdì 25 Aprile,  il Dima Shopping della Bufalotta resterà aperto con i seguenti orari:
Supermercato Carrefour dalle 7.00 alle 22.30
Galleria: negozi aperti dalle 9.3o alle 20.30

Martedì 1 Maggio,  il Dima Shopping della Bufalotta resterà aperto con i seguenti orari:
Supermercato Carrefour dalle 7.00 alle 22.30
Galleria: negozi chiusi

Tra i supermercati che resteranno aperti a Pasquetta (ma saranno chiusi a Pasqua) segnaliamo:
– il Todis di via San Tommaso D’Aquino 114 aperto il 10 Aprile dalle 8.00 alle 13.30;
– il Conad City via Cornelia 154 – Montespaccato aperto il 10 Aprile dalle 8.00 alle 14.00;
– il Conad Roma Via Buonarroti aperto il 10 Aprile dalle 8.00 alle 20.00;
– il Conad Roma Via Ostiense  aperto il 10 Aprile dalle 8.00 alle 20.00;
– Agorà in Via T.De Gubernatis aperto il 10 Aprile tutto il giorno;
Simply market Serenissima Roma aperto solo a Pasquetta
– Iperfamily di via Di Torrevecchia 1050 sarà aperto invece dalle 7.00 alle 22.00. Anche il Carrefour prevede delle aperture straordinarie: il punto vendita di via Dario Niccodemi 99 sarà aperto dalle 7.00 alle 21.00 (OCCASIONE SUPER SCONTO UOVA E COLOMBE)
Ipercarni Via delle Vigne Nuove 22 sarà aperto la mattina di Pasquetta
Conad Via Montecervialto 135 sarà aperto a Pasquetta dalle 8,30 alle 13.30 (in tale occasione uova di Pasqua e Colombe saranno super scontate!)

Roma Pasqua e Pasquetta Centri Commerciali aperti

Centro Commerciale VALMONTONE OUTLET

Via della Pace, 00038
www.valmontoneoutlet.com
www.facebook.com/valmontoneoutlet

Il Centro Commerciale Valmontone Outlet resterà chiuso solo il giorno di Pasqua 2025, mentre per Pasquetta, il 25 Aprile e il 1 Maggio sarà aperto dalle ore 10 alle 21 (apertura fino alle 23 per i locali di ristorazione).

CASTEL ROMANO Designer Outlet

Via Ponte di Piscina Cupa, 64
00128 Castel Romano (RM)
www.facebook.com/CastelRomanoDesignerOutlet

Castel Romano Designer Outlet rimarrà chiuso domenica 20 aprile (la domenica di Pasqua), ma siete attesi numerosi nelle altre giornate di festa: a Pasquetta, lunedì 21 aprile, il 25 aprile, così come il 1 maggio dalle 10:00 alle 20:00!
dalle 10.00 alle 20.00, per una giornata di divertimento e di shopping tra amici.

Centro commerciale Roma Est

Via Collatina Km 12,800
https://romaest.cc/it
www.facebook.com/CCRomaEst

I giorni 20 Aprile e 25 aprile il Centro sarà regolarmente aperto. Il giorno di Pasqua 2025 e il 1 maggio la Galleria commerciale sarà chiusa, ma saranno aperti il cinema e i ristoranti che aderiranno all’apertura straordinaria.

Centro commerciale Porta di Roma

Via Alberto Lionello
https://porta-di-roma.klepierre.it/
www.facebook.com/GalleriaCommercialePortaDiRoma

In occasione delle festività pasquali il Centro Commerciale di Porta di Roma resterà chiuso sia il giorno di Pasqua, domenica 20 Aprile, sia a Pasquetta, Lunedì 21 Aprile.

Centro Commerciale EUROMA2

Viale dell’Oceano Pacifico, 83
www.facebook.com/CentroCommercialeEuroma2
Tel. +39 06 5262161

Il centro commerciale Euroma2 resterà chiuso a Pasqua 2025 mentre sarà aperto per Pasquetta!

Centro Commerciale I GRANAI

Via Mario Rigamonti 100, Roma
www.facebook.com/CentroCommercialeIGranai

Il 20 e il 21 aprile il Centro I Granai resterà chiuso, ad eccezione dell’Ipermercato che il 21 resterà aperto.
Il 25 aprile il centro sarà aperto, mentre il 1 maggio sarà chiuso.

Centro Commerciale The Wow Side – Shopping Centre

Viale Donato Bramante, 31/65, Fiumicino
www.facebook.com/ParcoLeonardoufficiale
Tel. 06 45422448

Anche i negozi del centro commerciale The Wow Side – Shopping Centre resteranno chiusi il giorno della Santa Pasqua, domenica 20 Aprile, mentre resterà aperto a Pasquetta 2025.

Centro Commerciale DA VINCI

Via Geminiano Montanari, 00054
www.facebook.com/parcodavinci

Il Parco Commerciale Da Vinci di Fiumicino vi aspetta a Pasquetta 2025 e il 25 Aprile dalle 10 alle 21. Porte chiuse invece a Pasqua.

Centro Commerciale AURA

Viale di Valle Aurelia, 30
www.facebook.com/centrocommercialeaura

Il Centro Commerciale Aura resterà aperto a Pasquetta, mentre il giorno di Pasqua sarà chiuso.
In sintesi ecco i giorni di apertura:
21 Aprile, 25 Aprile e 1 Maggio aperto
20 Aprile chiuso.

Roma Pasqua e Pasquetta negozi aperti

Leggi anche:
– Roma, Pasqua e Pasquetta fuori porta, dove andare
– Ristoranti Roma Pasqua 2025: menu e prezzi
– Colombe Pasquali artigianali: le migliori a Roma
– Centri Estivi Roma 2025: i migliori per i vostri figli
– Roma, sale per feste dove organizzare i compleanni dei vostri bambini
– ZTL a Roma, orari, Presto cambierà tutto



 

L'articolo Roma Pasqua e Pasquetta 2025 negozi aperti: ecco dove andare proviene da Te La Trovo Io.

]]>
https://www.telatrovoio.com/roma/pasqua-e-pasquetta-negozi-aperti/feed/ 0
Fascia verde Roma: strade percorribili con i 51 nuovi varchi. MAPPA https://www.telatrovoio.com/roma/fascia-verde-roma-strade-percorribili-e-mappa/ https://www.telatrovoio.com/roma/fascia-verde-roma-strade-percorribili-e-mappa/#respond Wed, 05 Feb 2025 05:05:39 +0000 http://www.telatrovoio.com/?p=6248 FASCIA VERDE ROMA 2025 : 5 Febbraio. Quali sono i 51 nuovi varchi. Scopri le strade percorribili e quelle non percorribili: MAPPA

L'articolo Fascia verde Roma: strade percorribili con i 51 nuovi varchi. MAPPA proviene da Te La Trovo Io.

]]>
Fascia Verde Roma | strade percorribili | strade non percorribili

Fascia verde Roma, qual è?

La Fascia Verde Roma comprende l’area all’interno del Grande Raccordo Anulare, escluse quattro zone, denominate ‘A’, ‘B’, ‘C’ e ‘D’ (guarda mappa).
E’ possibile scaricare la mappa della Fascia Verde cliccando qui: FASCIA VERDE MAPPA

La Fascia Verde comprende il centro storico, l’area all’interno dell’anello ferroviario e le zone delimitate dalle seguenti strade di confine.

Divieti di circolazione nella Fascia Verde

A partire dal 1° novembre 2024 fino al 31 ottobre 2025, sono in vigore le seguenti limitazioni alla circolazione all’interno della Fascia Verde, dal lunedì al sabato, 24 ore su 24, esclusi i giorni festivi infrasettimanali:

  • Autoveicoli alimentati a benzina, GPL e metano:
    • Pre-Euro 1
    • Euro 1
    • Euro 2
  • Autoveicoli alimentati a gasolio (diesel), Dual fuel e Mixed fuel:
    • Pre-Euro 1
    • Euro 1
    • Euro 2
    • Euro 3
  • Ciclomotori, microcar e motoveicoli:
    • Alimentati a benzina e diesel Euro 1 e precedenti

È importante notare che l’Ordinanza 122/2024 prevede una deroga fino al 31 ottobre 2025 per i ciclomotori, microcar e motoveicoli diesel Euro 2, inizialmente soggetti al divieto.

L’elenco delle strade in Fascia Verde
Sul sito di Roma Mobilità è possibile cercare tutte le strade di Roma e capire se si trovano all’interno della nuova Fascia Verde oppure no.

Di seguito l’elenco degli incroci dove saranno posizionati i 51 nuovi varchi d’accesso alla Ztl:

Via Aurelia – Circovallazione Aurelia
Via Madonna del Riposo – Piazza di Villa Carpegna
Via Giuseppe Tornielli -Via Isacco Newton
Vicolo di Papa Leone – Via Alberese
Via della Magliana – Altezza civico 309
Via C.Colombo – Viale Marconi ( ingresso da Via Colombo dir. Centro)
Via C.Colombo – Viale Marconi ( ingresso da Via Colombo dir. EUR)
Via Cristoforo Colombo – corsie centrali Via Laurentina
Via Cristoforo Colombo – corsie laterali Via Laurentina
Via Luigi Perno – Via Laurentina
Piazzale Roberto Ardigò – Via Laurentina
Viale del Tintoretto – Via Laurentina
Via del Serafico – Via Laurentina
Via Vitellia – Piazzetta del Bel Respiro
Via Ardeatina -Via di Tor Carbone
Via di Tor Carbone – Via Ardeatina
Via Torricola – Via Ardeatina
Via del Casale Rotondo – Via Appia Nuova
Via Appia Nuova – Via Pizzo di Calabria
Circovallazione Tuscolana – Via Tuscolana / Piazza di Cinecittà
Via Tuscolana – Via Palmiro Togliatti
Via Statilio Ottato –  Viale Palmiro Togliatti
Via Giuseppe Chiovenda – Viale Palmiro Togliatti
Via Santi Romano – Viale Palmiro Togliatti
Via Casilina – Via Palmiro Togliatti
Via dei Pioppi – Via Palmiro Togliatti
Via dei Platani – Viale Palmiro Togliatti
Via dei Sesami – Viale Palmiro Togliatti
Via dei Gelsi – Viale Palmiro Togliatti
Via Prenestina (dir. Via dei Larici) – Via Palmiro Togliatti
Via Prenestina – Via Palmiro Togliatti
Via Collatina – Via Palmiro Togliatti
Via Furio Cicogna – Via Tiburtina
Via Tiburtina – Via di Rebibbia
Via Nomentana – Viale Kant
Via Ettore Romagnoli altezza civico 89
Viale Adriatico – Via Col di Rezia
Via Lampedusa – V.le Jonio
Via Pantelleria – V.le Jonio
Largo Valtournanche Altezza civico 36
Via Salaria Altezza PMV TE/20
Via Salaria – Via del Foro Italico
Via Flaminia altezza svincolo Via Flaminia
Via Flaminia Nuova Altezza – Via Tuscania
Via Flaminia Nuova Altezza – Via Tuscania (controviale)
Via Cassia Nuova – Via Pareto
Via Vilfredo Pareto altezza civ.19
Via di Vigna Stelluti Altezza civico 8
Via Riccardo Zandonai – Largo dei Giuochi Delfici
Via Trionfale – Largo Cervinia
Via Vittorio Montiglio – Via Luigi Arbib Pascucci
Chi non può circolare nella Ztl Fascia Verde di Roma

Non possono circolare all’interno della Ztl Fascia Verde:

autoveicoli alimentati a benzina o a gasolio (diesel) pre Euro 1, Euro 1 ed Euro 2
autoveicoli alimentati a gasolio Euro 3
ciclomotori e motoveicoli alimentati a benzina pre Euro 1 ed Euro 1
ciclomotori e motoveicoli alimentati a gasolio pre Euro 1, Euro 1 ed Euro 2.

Da novembre 2024 non potranno accedere alla Fascia Verde anche:

autoveicoli alimentati a benzina Euro 3
Per quanto riguarda i divieti temporanei, essi saranno validi da novembre a marzo nella fascia oraria 7.30-20.30, da lunedì al sabato, con esclusione dei festivi e delle domeniche.

Le zone della fascia verde

Zona A

La prima zona, la Zona A è percorribile attraverso le vie seguenti:

Grande Raccordo Anulare;
Via Aurelia (Fino a Via di Acquafredda);
Via di Acquafredda;
Via di Nazareth;
Via di Boccea;
Via Mattia Battistini;
Via del Forte Braschi;
Via della Pineta Sacchetti;
Via Montiglio;
Via Arbib Pascucci;
Via della Pinetta Sacchetti;
Via Trionfale;
Via Igea;
Via della Camilluccia;
Via Cassia (da Piazza dei Giochi Delfici d Via Pareto);
Via Pareto;
Via G. Fabbroni;
Via Flaminia Nuova (da Via Fabbroni a Via Due Ponti);
Via dei Due Ponti;
Sponda Fiume Tevere;
Grande Raccordo Anulare;

Zona B

Passando alla Zona B, le strade percorribili si estendono a partire dal Grande Raccordo Anulare per poi estendersi lungo:
Grande Raccordo Anulare;
Sponda Fiume Tevere;
Sponda Fiume Aniene;
Via dei Prati Fiscali;
Viale Jonio;
Via Ugo Ojetti;
Via Arturo Graf;
Via Kant;
Via E. Galbani;
Via Palombini;
Via di Casal dei Pazzi;
Via Tiburtina (da Via Casal dei Pazzi alla Metro di S. Maria del Soccorso, incluso Parcheggio di Ponte Mammolo);
Via del Frantoio;
Via Venafro;
Via I. Giordani;
Via Grotte di Gregna (da Via I. Giordani ad A 24);
A 24 (Fino a Viale Palmiro Togliatti);
Viale Palmiro Togliatti;
Ferrovia Roma – Sulmona;
Grande Raccordo Anulare;

Zona C

Passando ora alla Zona C, si potrà partire sempre dal Raccordo Anulare e si potrà circolare lungo:
Grande Raccordo Anulare;
Ferrovia Roma – Sulmona;
Viale Palmiro Togliatti;
Via Tuscolana (da Viale Palmiro Togliatti a Via Capannelle);
Via delle Capannelle;
Via Appia Nuova (da Via delle Capannelle al G.R.A.);
Grande Raccordo Anulare;

Zona D

Infine la Zona D si estende dal:
Grande Raccordo Anulare;
Via Ardeatina;
Via Di Grotta Perfetta;
Via E. Spalla;
Via del Tintoretto;
Via Laurentina;
Via C. Colombo;
Viale dell’agricoltura;
Viadotto della Magliana;
Via della Magliana;
Via del Trullo;
Via Affogalasino;
Via del Casaletto (da Via Affogalasino a Via di Monteverde);
Via di Monteverde (da Via del Casaletto a Via V. Tizzani);
Via V. Tizzani;
Via L.  Arati;
Via del Casaletto (da Largo Sacro Cuore a Piazzetta del Bel Respiro);
Via Leone XIII;
Via Gregorio VII;
Circonvallazione Aurelia;
Via Aurelia (da Piazza S. Giovanni Battista de la Salle al G.R.A.);
Grande Raccordo Anulare.

Fascia verde Roma strade percorribili, si può circolare sul Raccordo?

SI, si può circolare sul Raccordo, non rientra infatti nella fascia verde, che è una zona ben più interna.

In caso di dubbi sulle strade percorribili potete contattare lo 060608.

Multe per chi non rispetta il blocco auto

Durante il blocco del traffico è vietato usare i veicoli inquinanti e tutti quelli che non compaiono nella lista dei motori ammessi alla circolazione nelle ore dello stop anti-smog.

Chi, involontariamente o volontariamente, deciderà di violare il blocco del traffico delle domeniche ecologiche a Roma e verrà sorpreso dalla polizia incorrerà in una multa che va dai 163 ai 658 euro.

Ma non è finita qui: chi è già stato multato nei precedenti 2 anni per avere guidato l’auto o lo scooter durante il blocco del traffico a Roma si vedrà sospesa la patente per un periodo che va dai 15 giorni ai 30 giorni.

LEGGI ANCHE:– Benzina, dove costa meno a Roma: le pompe con i prezzi più AGGIORNATI
Dal divieto di circolazione veicolare, sempre nel rispetto delle disposizioni nazionali e locali
connesse all’emergenza sanitaria da COVID-19, sono derogate/esentate le seguenti
categorie:
1. veicoli a trazione elettrica e ibridi;
2. veicoli alimentati a metano, a GPL e veicoli BI-FUEL (benzina / GPL o metano), anche
trasformati, marcianti con alimentazione a GPL o metano;
3. autoveicoli ad accensione comandata (benzina) “EURO 6″;
4. ciclomotori a 2 ruote con motore 4 tempi “EURO 2” e successivi;
5. motocicli a 4 tempi “EURO 3” e successivi;
6. veicoli adibiti a servizio di polizia e sicurezza, emergenza anche sociale, ivi compreso il
soccorso, anche stradale, e il trasporto salme;
7. veicoli adibiti a servizi manutentivi di Pronto Intervento e pubblica utilità (come ades. acqua,
luce, gas, telefono, ascensori, impianti di sicurezza, impianti di regolazione del traffico, impianti
ferroviari, impianti di riscaldamento e di climatizzazione) che risultino individuabili o con
adeguato contrassegno o con certificazione del datore di lavoro;
8. veicoli adibiti al trasporto, smaltimento rifiuti e tutela igienico ambientale, alla gestione
emergenziale del verde, alla Protezione civile e agli interventi di urgente ripristino del decoro
urbano;
9. autoveicoli per il trasporto collettivo pubblico e privato;
10. veicoli regolamentati ai sensi delle D.A.C. n. 66/2014 e n. 55/2018;
11. taxi ed autovetture in servizio di noleggio con conducente, dotati di concessioni comunali;
12. autoveicoli adibiti a car sharing, car pooling, servizi Piano Spostamenti Casa Lavoro (PSCL)
attivati sulla base di appositi provvedimenti del Ministero deII’Ambiente e della Tutela del
Territorio e del Mare o dell’Amministrazione capitolina;
13. veicoli con targa C.D., S.C.V. e C.V.;
14. veicoli muniti del contrassegno per persone invalide previsto dal D.P.R. 503 del 24 luglio 1996;
15. autoveicoli impiegati dai medici e veterinari in visita domiciliare urgente, muniti del
contrassegno rilasciato dal rispettivo Ordine; autoveicoli impiegati da paramedici in servizio di
assistenza domiciliare con attestazione rilasciata dalla struttura pubblica o privata di
appartenenza;
16. autoveicoli utilizzati peril trasporto di persone sottoposte a terapie indispensabili e indifferibili
o trattamenti sanitari per la cura di malattie gravi, in grado di esibire la relativa certificazione
medica o autoveicoli utilizzati per il trasporto di persone finalizzato all’effettuazione di
accertamenti o trattamenti sanitari connessi all’emergenza COVID-19;
17. autoveicoli adibiti al trasporto di persone sottoposte a misure di sicurezza;
18. autoveicoli adibiti al trasporto di generi alimentari deperibili, alla distribuzione di stampa
periodica e di invii postali;
19. veicoli aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnellate, adibiti al trasporto di medicinali
e/o trasporto di materiale sanitario di uso urgente e indifferibile adeguatamente certificato,
nonché al trasporto di valori;
20. veicoli utilizzati peril trasporto di persone che partecipano a cerimonie religìose programmate
antecedentemente alla data della presente Ordinanza, cerimonie nuziali o funebri, purché i
conducenti siano in possesso di appositi inviti o attestazioni rilasciate dai ministri officianti;
21. veicoli degli operatori dell’informazione quotidiana in servizio, muniti del tesserino di
riconoscimento e con attestazione della redazione, o adibiti al trasporto di materiali a supporto
del servizio di riprese televisive (es. strumenti di ripresa, gruppi elettrogeni, ponti radio etc.)
relative ai telegiornali;
22. veicoli utilizzati dai controllori del traffico aereo in servizio di turno presso l’aeroporto di
Ciampino e Fiumicino, previa esibizione di apposita attestazione rilasciata da ENAV S.p.A.;
23. autoveicoli e motoveicoli a due ruote utilizzati da lavoratori con turni lavorativi o domicilio/sede
di lavoro tali da impedire la fruizione dei mezzi di trasporto pubblico, con apposita
certificazione del datore di Lavoro;
24. automezzi adibiti ai lavori nei cantieri delle linee metropolitane in costruzione;
25. veicoli o mezzi d’opera che effettuano traslochi per i quali sono state precedentemente
rilasciate autorizzazioni per l’occupazione di suolo pubblico dagli uffici competenti;
26. veicoli di imprese che eseguono lavori per conto di Roma Capitale o per conto di Aziende di
sottoservizi, forniti di adeguata documentazione dell’Ente per cui lavorano o che eseguono
interventi programmati con autorizzazione della regia;
27. veicoli utilizzati perla realizzazione delle iniziative promosse o patrocinate da Roma Capitale
forniti di apposita documentazione rilasciata dai Settori competenti o di contrassegni rilasciati
dall’organizzazione;
28. veicoli utilizzati nell’organizzazione di manifestazioni per le quali sono stati precedentemente
rilasciati atti concessori di occupazione suolo pubblico, forniti di apposita documentazione
rilasciata dai Settori competenti;
29. veicoli dei commercianti ambulanti dei mercati domenicali, unicamente utilizzati perl’attività
lavorativa, limitatamente al percorso strettamente necessario da e per il proprio domicilio;
30. veicoli dei Sacerdoti e dei Ministri di culto di qualsiasi confessione per le funzioni del proprio
ministero;
31. veicoli delle Associazioni o Società sportive appartenenti a Federazioni affiliate al CONI o altre
Federazioni riconosciute ufficialmente, o utilizzati da iscritti alle stesse con dichiarazione del
Presidente indicante luogo e orario della manifestazione sportiva nella quale l’iscritto è
direttamente impegnato;
32. autoveicoli utilizzati da coloro i quali sono tenuti obbligatoriamente all’ottemperanza di
sentenze e decreti del Tribunale sia penale che civile forniti di adeguata attestazione;
33. veicoli utilizzati per interventi di urgenza dai funzionari UNEP e dagli Ufficiali giudiziari della
Corte d’Appello di Roma, debitamente forniti di apposita certificazione della Presidenza della
stessa Corte di Appello;
34. autoveicoli in uso ai soggetti operanti in ambito cinetelevisivo e audiovisivo per Io svolgimento
di riprese cinematografiche, audiovisive e fotografiche per le quali siano stati precedentemente
rilasciati i relativi atti concessori di occupazione del suolo pubblico da parte del Dipartimento
Attività Culturali.
35. veicoli utilizzati per Io smaltimento di rifiuti ingombranti in occasione dell’iniziativa di AMA
Roma S.p.A. “Il mio quartiere non è una discarica” limitatamente al percorso più breve per
raggiungere le postazioni all’uopo individuate con attestazione rilasciata da AMA S.p.A. al
momento dell’avvenuto smaltimento.
B) di gestire gli IMPIANTI TERMICI destinati alla climatizzazione invernale degli ambienti,
nell’intero territorio comunale, in modo che, durante il periodo di funzionamento giornaliero
consentito (massimo 12 ore), non siano superati i seguenti valori massimi di temperatura
dell’aria negli ambienti:
a 18°C negli edifici classificati, in base all’art.3 del D.P.R. 412/93, nelle categorie E.1, E.2, E.4,
E.5 ed E.6;
a 17°C negli edifici classificati, in base all’art.3 del D.P.R. 412/93, nella categoria E.8.
Tali disposizioni, quindi, non si applicano agli edifici rientranti nella categoria E.3 (ospedali,
cliniche o case di cura e assimilabili) ed E.7 (scuole e assimilabili).
C) di intensificare sull’intero territorio comunale i controlli per l’accertamento del rispetto
delle norme relative al Divieto di combustione all’aperto




 La nuova ordinanza del Sindaco Gualtieri da Novembre a Marzo 2023

Fascia Verde Roma: le domeniche ecologiche 2025

La Giunta Capitolina ha approvato la programmazione del calendario predisposto dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti relativo alle domeniche di blocco totale della circolazione di veicoli a motore endotermico nella zona ZTL “Fascia verde” per la stagione 2025-2026.

CLICCA QUI PER L’ELENCO DELLE DOMENICHE ECOLOGICHE A ROMA NEL 2025

L'articolo Fascia verde Roma: strade percorribili con i 51 nuovi varchi. MAPPA proviene da Te La Trovo Io.

]]>
https://www.telatrovoio.com/roma/fascia-verde-roma-strade-percorribili-e-mappa/feed/ 0
Previsioni neve Roma Febbraio 2025: quando cadranno i primi fiocchi di neve? https://www.telatrovoio.com/roma/prevista-neve-a-roma-2020-previsioni-meteo/ https://www.telatrovoio.com/roma/prevista-neve-a-roma-2020-previsioni-meteo/#respond Wed, 05 Feb 2025 05:00:12 +0000 https://www.telatrovoio.com/?p=10823 Neve a Roma a Febbraio 2025? Gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni meteo a Roma

L'articolo Previsioni neve Roma Febbraio 2025: quando cadranno i primi fiocchi di neve? proviene da Te La Trovo Io.

]]>
Arriverà finalmente una bella nevicata a Roma?

Secondo gli ultimi aggiornamenti, non è da escludere la neve a Roma in queste ore, con l’arrivo di masse d’aria gelide.

Vi ricordiamo alcuni strumenti per monitorare la situazione meteo in tempo reale:
Radar meteo >>
Satellite meteo >>
Rete di monitoraggio online >>

Febbraio 2025 ARRIVA LA NEVE A ROMA? 

Nevicherà a Roma? È la domanda che si stanno ponendo in tanti, in vista dell’arrivo di un’ondata di aria gelida proveniente dalla Siberia, che dal 20 Febbraio porterà un freddo intenso.

Meteo Lazio da Giovedì 20 Febbraio 2025

Secondo l’esperto della pagina Facebook Meteo Castelli Romani Luca Esposito nei prossimi giorni, infatti, dovrebbe iniziare una fase di maggiore instabilità, che riguarderà Roma e il Lazio. Dunque neve e gelo potrebbero riguardare la provincia di Roma e il Lazio, mentre non è chiaro, ma piuttosto improbabile, che qualche fiocco bianco raggiunga anche la Capitale.

Meteo neve Roma Gennaio

Meteo neve Roma Gennaio

Freddo e tanta neve in arrivo in Appennino nelle prossime settimane, da valutare a tratti le aree collinari.❄☃ Pioggia e temporali attesi sulla Capitale.

A Roma niente neve ma temporali talora grandinigeni. Nel weekend su Roma il tempo sarà sostanzialmente asciutto, pur variabile e freddo: le massime non dovrebbero infatti superare gli 8-10°C sotto i colpi del grecale che acutizzerà la sensazione di freddo, mentre le minime potranno portarsi anche sotto i 2-3°C. Precipitazioni nevose fino a quote collinari dovrebbero invece ancora interessare, pur ad intermittenza, frusinate, reatino e viterbese, in sfondamento da Umbria e Abruzzo.

NEVE A ROMA NEL PASSATO

Le ultime apparizioni della “dama bianca” su Roma risalgono invece al febbraio del 2018: di rilievo soprattutto l’episodio del 26 febbraio 2018, quando la neve cominciò a scendere abbondante già poco dopo la mezzanotte e andò avanti ininterrottamente fino quasi a mezzogiorno, portando ad accumuli superiori a 10 cm nella maggior parte dei quartieri della città!

Insomma, seguiteci per ulteriori aggiornamenti in vista della fine della prima settimana di Dicembre che potrebbe essere imbiancata.

Rischio neve e ghiaccio a Roma, il Comune ha messo a disposizione un opuscolo per sapere quali comportamenti corretti adottare. Scarica l’opuscolo qui

ATTENZIONE: In vista dell’abbassamento delle temperature vi consigliamo di controllare il liquido antigelo delle vostre auto.

 



Su Facebook è super attiva la Pagina “Per tutti quelli che vogliono la neve a Roma“, dove è possibile scorrere delle foto incantevoli della Capitale innevata. Oltre 26mila i fan della pagina che seguono con attenzione eventuali aggiornamenti sulle previsioni neve a Roma.

Seguiremo anche noi di TelaTrovoio.it l’evoluzione delle previsioni meteo, per non lasciarci sfuggire l’emozione dei fiocchi di neve sulla Capitale. Stay tuned!

LEGGI ANCHE: Saldi invernali, ecco quando iniziano a Roma


L'articolo Previsioni neve Roma Febbraio 2025: quando cadranno i primi fiocchi di neve? proviene da Te La Trovo Io.

]]>
https://www.telatrovoio.com/roma/prevista-neve-a-roma-2020-previsioni-meteo/feed/ 0
Frappe romane, la ricetta originale facile da preparare https://www.telatrovoio.com/roma/frappe-romane-la-ricetta-originale-facile-da-preparare/ Mon, 03 Feb 2025 07:05:26 +0000 https://www.telatrovoio.com/?p=14869 Ecco la storica ricetta delle autentiche frappe romane.

L'articolo Frappe romane, la ricetta originale facile da preparare proviene da Te La Trovo Io.

]]>
Frappe romane: come nasce la tradizione dei fritti a Carnevale

Semel in anno licet insanire: una volta l’anno è lecito fare follie recitava un antico proverbio latino tradizionalmente associato al Carnevale romano, ispirato ai Saturnali dell’antica Roma, festività pagane celebrate in occasione del solstizio d’inverno. Dedicate all’insediamento nel tempio del dio Saturno e alla mitica età dell’oro, le ricorrenze erano caratterizzate da divertimento sfrenato, lussuria, sacrifici, balli, scherzi, maschere e, soprattutto, abbondanza di cibo. Era usanza scambiarsi doni – ceri, noci, datteri e dolcetti, detti Frictilia. Questi ultimi venivano preparati in gran quantità dalle donne romane e distribuiti profusamente al popolo in festa. Rappresentavano una sorta di antenate delle nostre “frappe”: si trattava, infatti, di “frittelle a base di uova e farina di farro tagliate a bocconcini, fritte nello strutto e poi tuffate nel miele”, come riportato nel De re coquinaria di Apicio, cuoco e scrittore romano vissuto tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C.

Frappe romane come si preparano?

Le frappe sono uno dei dolci simbolo del Carnevale: le frappe romane sono una versione di frappe croccanti esternamente e leggere, dal gusto delicato e con un aroma leggero di limone.

Ecco la storica ricetta delle autentiche frappe romane.

Per circa 400 grammi di frappe romane:

  • 250 gr. di farina 00
  • 2 uova medie
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • ½ bicchiere di grappa
  • Scorza grattugiata di un limone
  • 1 pizzico di sale
  • 1 litro di olio di arachidi per friggere
  • Zucchero a velo q.b. per decorare

Procedimento frappe romane:

Setaccia la farina e crea una fontana, dove nel mezzo metterai le uova, lo zucchero, la grappa, la scorza grattugiata del limone ed il sale. Comincia quindi ad amalgamare tutti gli ingredienti insieme alla farina, sino ad ottenere un impasto morbido e non appiccicoso. Se serve aiutati con un po’ di farina.

Fai riposare per almeno mezz’ora l’impasto coperto con un telo, poi tagliane dei piccoli panetti da 50 g circa con un coltello. Stendi un panetto di impasto con la macchina della pasta in modo da ottenere delle sfoglie molto sottili.

Taglia la sfoglia ottenuta a strisce più o meno larghe, a seconda del tuo gusto. Ripeti l’operazione anche per le altre parti di impasto.

Le strisce sono ora pronte per essere fritte e trasformate in frappe! Metti a scaldare in una grande padella l’olio di arachide. Fa attenzione che il fuoco non sia né troppo alto, né troppo basso: ricorda che una buona frittura richiede sempre pazienza. Quando l’olio è bollente aggiungi alla padella 6 o 7 frappe, che dovrai rigirare spesso in modo da farle dorare e gonfiare in maniera uniforme. Disponi le frappe mano a mano sulla carta assorbente per far scolare l’olio in eccesso. Concludi con una spolverata di zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia.

Ps: In alternativa alla frittura si possono mettere su una teglia coperta con la carta da forno e cuocerle nel forno.

Semplice no?

Le frappe romane (o alla romana) sono buone e piacciono a tutti, grandi e bambini, l’importante è che siano cosparse con abbondante zucchero a velo.

 

Leggi anche:
– Saldi invernali a Roma: quando finiscono?
– Chiacchiere al forno: la ricetta semplice per preparare delle fragranti frappe


L'articolo Frappe romane, la ricetta originale facile da preparare proviene da Te La Trovo Io.

]]>
Sfilate Carnevale Roma a Febbraio 2025 | dove andare con i bambini https://www.telatrovoio.com/roma/sfilate-carnevale-roma-2020/ https://www.telatrovoio.com/roma/sfilate-carnevale-roma-2020/#respond Sun, 02 Feb 2025 06:12:49 +0000 http://www.telatrovoio.com/?p=7804 Sfilate Carnevale Roma 2023 : tanti eventi e sfilate di Carnevale a Roma e dintorni. Ecco dove festeggiare il Carnevale

L'articolo Sfilate Carnevale Roma a Febbraio 2025 | dove andare con i bambini proviene da Te La Trovo Io.

]]>
Sfilate Carnevale Roma 2025 | dove andare con i bambini

Sfilate Carnevale Roma 2025

Se state cercando le Sfilate Carnevale Roma 2025 in programma da Febbraio a Marzo  allora siete sul sito giusto.

Ecco di seguito le principali sfilate ed eventi carnevaleschi in programma oggi a Roma e dintorni dove portare i vostri bambini a scatenarsi con coriandoli e stelle filanti.

CARNEVALE DI FRASCATI 

Dal 22 febbraio al 4 marzo la città sarà infatti simbolicamente guidata dall’allegria e dall’entusiasmo travolgente di una delle feste più attese dell’anno da grandi e piccini. Dopo la consegna delle chiavi della città sarà il momento del concerto musicale in piazza San Pietro.

Se sul gruppo che si esibirà ArtePassione non ha ancora sciolto le riserve, è però sicuro che il divertimento e la musica saranno davvero per tutti, per trascorrere un sabato pomeriggio in maschera all’insegna dell’allegria.

Domenica 23 febbraio si entra nel vivo della kermesse con la prima uscita dei carri e la sfilata dei gruppi mascherati. Come sempre, ad aprire il corteo saranno gli immancabili ed amatissimi pulcinella, maschera simbolo del carnevale di Frascati che quest’anno porterà di nuovo in pista i carri allegorici, amatissimi dai bambini…di tutte le età!

Oltre al carro del re e della regina del carnevale saranno tre i carri che animeranno questa edizione 2025: il primo sarà dedicato a “Frascati Città del Vino”; ci sarà poi il carro della coppia Me contro Te dei blogger Luì e Sofì amatissimi dai più piccoli. Anche quest’anno non mancherà il prezioso contributo dell’associazione Frascati Scienza, che porterà in corteo un carro interamente dedicato al mago più amato di sempre: Harry Potter e i suoi compagni di Hogwarts, pronti a fare magie ed esperimenti interessanti e coinvolgenti!

Giovedì 27 febbraio non ci sarà la sfilata dei gruppi mascherati ma dalle ore 15 prenderà il via una festa in piazza San Pietro dove sarà proprio il carro di Frascati Scienza ad animare un allegro e colorato science party con tanti laboratori ed esperimenti per tutti. A seguire tanta musica con il Dj set in piazza San Pietro che promette di far scatenare grandi e piccini.

Domenica 2 marzo alle ore 15 appuntamento con il corteo, i carri e i gruppi mascherati. Al termine, sempre in piazza San Pietro, ci saranno i Raggi Gamma in concerto, la famosa cartoon cover band che continuerà a far ballare e cantare tutti fino a sera. Alle ore 20 tornerà lo spettacolo pirotecnico.

Martedì 4 marzo gran finale per questo carnevale 2025: dalle ore 15 corteo con carri allegorici e gruppi mascherati. Dalle ore 19 prenderà il via il corteo funebre per la tradizionale cremazione di Pulcinella, che verrà bruciato in piazza Marconi. Il. carnevale si concluderà con il consueto e suggestivo spettacolo pirotecnico.

CARNEVALE DI TIVOLI

Tivoli si prepara ad ospitare il Carnevale 2025. Gli eventi, in stretta collaborazione tra Comune di Tivoli, Comitato organizzatore e comitati di zona, si svolgeranno 08, 09, 16, 22, 23 Febbraio 2025 / 04 Marzo 2025. 

La prossima edizione del Carnevale di Tivoli sarà davvero interessante grazie ad un calendario e ad un programma ricco di eventi. Come di consueto, sono previste le sfilate in maschera per le vie più importanti della città accompagnate dai gruppi musicali e da tanta buona musica.

Il programma definitivo e ufficiale sarà poi pubblicato prossimamente nei prossimi giorni. Oltre a eventi statici, come da tradizione ci saranno anche i carri, i quali, svelano dall’organizzazione, quest’anno verteranno graficamente sul Giubileo e sulla figura del pellegrino. Sarà un raccordo di mondi diversi, dal Sud America all’Europa. In totale saranno quattro i carri che sfileranno, tre di questi fra le vie di Tivoli, uno, dell’Associazione Sportiva Villa Adriana a Villa Adriana.

Biglietti: ingresso libero

CARNEVALE DI RONCIGLIONE
29 gennaio – 5 e 19 febbraio – 16, 18, 20 e 21 febbraio 2023

Nella Città del Carnevale torna uno dei carnevali storici più celebri d’Italia.
Nasi Rossi, Parata Storica degli Ussari, ballo del Saltarello, carri allegorici, bande folkloristiche e degustazioni dal 29 gennaio al 21 febbraio.

Dal 29 gennaio al 21 febbraio 2023, il Carnevale di Ronciglione (VT) si prepara ad accogliere i suoi visitatori con una festa centenaria amata dai suoi frequenti spettatori e capace di attirare pubblico da tutta la penisola, tanto da far ribattezzare Ronciglione come Città del Carnevale. È lo storico Carnevale di Ronciglione le cui radici si riscontrano nel periodo farnesiano (1537-1649), quando nel cuore della Tuscia si svolgevano le Pubbliche Allegrezze, corse di cavalli senza fantino note come corse dei Barberi e affiliabili con il carnevale romano.

Eventi Giornalieri DOMENICA 16, 23 febbraio e 2 marzo 2025 – Grandioso Corso di Gala (evento a pagamento  click per Info  ).

  • Ore 11.00 – Apertura del “Carnival street artist show” Festival degli artisti di strada.
  • Ore 12.00 – Apertura dello Street Food Festival.
  • Ore 15.30 – Parata Storica degli “Ussari”(click per la storia).
  • Ore 15.45 – (336°, 337° e 338°) GRANDIOSO CORSO DI GALA: maschere, carri allegorici, gruppi mascherati e bande folcloristiche.
  • A seguire, tutti sono invitati in Piazza Vittorio Emanuele II° (Piazza della Nave), a ballare il tradizionale Saltarello di Carnevale con la Banda cittadina “A. Cantiani”.

GIOVEDI’ 27 Febbraio 2025 – Giovedì Grasso.

  • Ore 14.30 – Il Campanone di Carnevale suona a distesa per annunciare il ritorno di Re Carnevale.
  • Ore 15.00 – Ha inizio la follia di Carnevale. Le autorità cittadine e del Carnevale consegnano le chiavi della Città di Ronciglione a Re Carnevale scortati da un drappello di Ussari.
  • Ore 15.30 – Parata Storica degli Ussari.
  • Ore 16.00 – Gran Carnevale dei Bambini e mascherate spontanee.
  • Ore 17.00 – La Confraternita di Sant’Orso offre tozzetti e vino a tutti gli ospiti.
    Grande Merenda per tutti i bambini.
  • A seguire tutti in Piazza Vittorio Emanuele II° (Piazza della Nave) a ballare il tradizionale Saltarello di Carnevale con la Banda cittadina “A. Cantiani”.

SABATO 1 Marzo 2025 – Sabato Ghiotto. (Carnevale Jotto)

  • Ore 14.30 – Il Campanone di Carnevale suona a distesa per annunciare il Carnevale.
  • Ore 15.00 – Piazza Vittorio Emanuele II° (Piazza della Nave). Carnival Soap Box Race (parata di carrozzette) disponibile prossimamente su questo sito: INFO, REGOLAMENTO e MODULO DI ISCRIZIONE per partecipare. Le iscrizoni saranno gratuite.
  • Ore 17.00 – Carnevale Jotto. Pomeriggio gastronomico con: Polentari e fagiolari. Degustazione di carne di maiale condita e cotta al forno (Porchetta).
  • Ore 17.30 – Piazza della Nave. Carnevale in Musica. Pomeriggio musicale con musica dal vivo.

LUNEDI’ 3 Marzo 2025 – Lunedì dei Nasi Rossi.

(“uno degli eventi più distintivi e vivaci del Carnevale, con un’atmosfera piena di allegria e tradizione.” >>Link alla storia dei nasi Rossi<<).

  • Ore 14.30 – Il Campanone di Carnevale suona a distesa.
  • Ore 16.30 – 125° Tradizionale Carica dei Nasi Rossi.
  • Ore 20.30 – Tradizionale cena di gala e veglione dell’associazione “Società dei Nasi Rossi”.

MARTEDI’ 4 Marzo 2025 – Martedì Grasso.

  • Ore 14.30 – Il Campanone di Carnevale suona a distesa.
  • Ore 15.30 – Parata Storica degli Ussari.
  • Ore 16.00 – Gran Carnevale dei Bambini e mascherate spontanee.
  • Ore 17.30 – Tutti in Piazza Vittorio Emanuele II° (Piazza della Nave) a ballare il tradizionale Saltarello e musiche carnascialesche.
  • Ore 18.30 – Rappresentazione della Morte di Re Carnevale e apertura del suo testamento.
    Corteo funebre con la tradizionale Fiaccolata della “Compagnia della Penitenza” e della “Compagnia della Buona Morte”.
  • Ore 19.30 – Partenza di Re Carnevale con il Globo Aerostatico.
  • A seguire tutti in Piazza Vittorio Emanuele II° (Piazza della Nave) a ballare il tradizionale Saltarello di Carnevale con la Banda cittadina “A. Cantiani”.

È dal 1570 che questo territorio celebra il suo unico e inimitabile Carnevale: neanche le truppe giacobine francesi che incendiarono la cittadina nel 1799 riuscirono a porre fine alla tradizionale festa, che riprese pochi anni dopo il saccheggio con più spirito e voglia di rivalsa. Oggi il Carnevale di Ronciglione – dopo aver cambiato le sue norme e la sua manifestazione – appare fortemente ispirato dal carnevale romano rinascimentale e barocco. Lo dimostrano il suono del campanone del municipio, la danza saltarello accompagnata dalla banda comunale, la già citata corsa dei barberi, i carri allegorici e la sfilata dei Nasi Rossi, maschera tipica locale che offre in Piazza della Nave rigatoni al ragù in pitali di terracotta.

Carnevale Apriliano 2025

Il Carnevale Apriliano 2025 si farà. Quest’anno il carnevale viene molto “alto”, così come la Pasqua del resto. Il giovedì grasso sarà il 27 febbraiomartedì grasso cade il 4 marzo. In mezzo ci saranno le sfilate dei carri il sabato 1 e domenica 2 marzo 2025. Come sempre ci sarà il coinvolgimento delle scuole.
Carnevalone di Pontecorvo 2025

Pontecorvo è pronto a festeggiare il 73° Carnevale di Pontecorvo, il Carnevale Storico d’Italia con le due sfilate di carri allegorici in programma domenica 23 febbraio e domenica 2 marzo 2025.

L’inizio ufficiale del Carnevale di Pontecorvo è il 2 febbraio con una “mega tavolata” lungo Via Aldo Moro, tra truck food, musica live, Dj, gonfiabili, spettacoli gratuiti per bambini e tanto altro. Il 22 febbraio si festeggia con “Voglio tornare negli anni 90”, l’evento musicale accompagnato da Street Food International.

Tra le maschere tipiche del Carnevale di Pontecorvo c’è l’immancabile Mazzamavere. Si narra nacque al tempo in cui i Saraceni invasero Pontecorvo come una enorme figura vestita di un lenzuolo, con il volto tinto di nero. Il nome pare derivi dal grido “Ammazza i Mori” lanciato dagli abitanti di Pontecorvo per respingere con forza le incursioni dei saraceni, i Mori appunto.

La Mascotte Ufficiale è come sempre Burlicchio, una sorta di grande Arlecchino con il naso di Pinocchio e con in mano un manganello.

Carnevale Civitonico 2025

Il Carnevale di Civita Castellana ogni anno ospita migliaia di spettatori e migliaia di partecipanti in maschera ed è l’evento più atteso dalla comunità civitonica.

Chi si avvicina prima di tutto sente la musica, vede qualche maschera buffa che cammina verso la direzione del suono; poi più musica, più maschere, un’esplosione di colori. La folla variopinta si muove in tutte le direzioni, le persone ballano, i carri procedono lentamente.

I costumi sono di ogni tipo, da quelli che concorrono alle sfilate alle maschere libere: icone pop, animali, folklore internazionale, personaggi di fantasia e dell’intrattenimento, mestieri, c’è di tutto… costumi buffi e costumi fastosi. Qui e là appaiono rime e frasi in dialetto. Bisogna entrarci dentro per capirlo davvero.

Il Carnevale Civitonico è conosciuto per l’allegria, l’energia e la spontaneità che lo animano.

I carri allegorici e i gruppi mascherati guidano le sfilate, che iniziano nella parte nuova del paese e finiscono nel borgo. Carri e gruppi mascherati che lavorano tutto l’anno per stupire giuria e spettatori.

È una manifestazione speciale, un carnevale libero, in cui se vuoi sfilare basta indossare un costume e scendere in strada; oppure puoi iscriverti a un gruppo mascherato e unirti agli altri. Ogni anno arrivano partecipanti e spettatori dall’Italia e dall’estero per vedere le tre sfilate di questo rinomato Carnevale in Agro Falisco.

L’edizione 2025 promette di essere ancora più coinvolgente, con tre grandi sfilate nelle domeniche del 16 e 23 febbraio e del 2 marzo, il Carnevale dei bambini giovedì 27 febbraio e la tradizionale festa del “O domino” martedì 4 marzo, quando vengono premiati i carri e le maschere più originali. Un appuntamento imperdibile per vivere l’anima autentica del Carnevale civitonico.

Domenica 16 febbraio

Dalle 15 alle 20 – Zona nuova della cittadina
Prima sfilata dei gruppi mascherati e carri allegorici. Partenza dallo stadio Madami con arrivo in piazza della liberazione.

Domenica 23 febbraio

Dalle 15 alle 20 – Zona nuova della cittadina
Seconda sfilata dei gruppi mascherati e carri allegorici. Partenza dallo stadio Madami con arrivo in piazza della liberazione.

Giovedì 27 febbraio, giovedì grasso

Dalle 15 alle 18,30 – Centro storico
Carnevale dei bambini con la partecipazione dei maggiori istituti scolastici della zona. Partenza da via Roma e arrivo in piazza matteotti.

Domenica 2 marzo

Dalle 15 alle 20 – Zona nuova della cittadina
Terza sfilata dei gruppi mascherati e carri allegorici. Partenza dallo stadio Madami con arrivo in piazza della liberazione.

Martedì 4 marzo

Dalle 16,30  alle 20 – Centro storico, piazza Giacomo Matteotti

Festa del “O domino”, premiazione del carri allegorici e dei gruppi mascherati.

Carnevale 2025 a ZOOMARINE

A Carnevale ogni scherzo vale, ma noi facciamo sul serio!!

CARNEVALE A ZOOMARINE ROMA

Due week-end, 22 – 23 febbraio e 1 – 2 marzo, per festeggiare tutti insieme il Carnevale, la festa più colorata e spensierata che ci sia! Incluso nel tuo biglietto di ingresso dalle 10:00 alle 17:00 

– dimostrazioni con delfini, foche e leoni marini, uccelli tropicali e pappagalli, cani i nostri amici di zampa;

– tutte le giostre, cinema 4D con Aladin, regno di Camelot;

– ingresso a Era dei Dinosauri e parco giochi eco – sostenibile in piazza del Zoorassico;

In occasione del Carnevale, mettiamo a disposizione, a pagamento e fino ad esaurimento posti, il Laboratorio delle Maschere dove i bambini potranno creare la loro maschera preferita come ricordo della giornata.

Solo il 23 febbraio ospite al Parco Bing e Flop per incontrare i nostri piccoli fan.

> www.zoomarine.it/

Carnevale 2025 a Viterbo

Il Carnevale Viterbese finalmente torna a riempire le strade e le piazze della città.

Quest’anno un percorso nuovo per il lungo corteo di carri allegorici e i gruppi mascherati.
All’arrivo un palco che con musica e intrattenimento farà cantare e ballare fino alla sera.
Chi vuole può partecipare mascherato alla sfilata o semplicemente assistervi.

Sabato 1 Marzo

Sfilata carri e gruppi mascherati dalle ore 15.00

Martedì 4 Marzo

Gruppi mascherati a Piazza del Teatro dalle ore 15.00

SE VOLETE INSERIRE I VOSTRI EVENTI DI CARNEVALE IN QUESTO ARTICOLO, POTETE SCRIVERE A [email protected]

Leggi anche:

Carnevale Centro Commerciale Roma: gli eventi
– Domenica MUSEI GRATIS a Roma, ecco quali visitare
– Roma, sale per feste dove organizzare i compleanni dei vostri bambini
Auto con pubblicità: ecco come avere un auto gratis e nuova



L'articolo Sfilate Carnevale Roma a Febbraio 2025 | dove andare con i bambini proviene da Te La Trovo Io.

]]>
https://www.telatrovoio.com/roma/sfilate-carnevale-roma-2020/feed/ 0
Carnevale Centro Commerciale Roma: gli eventi https://www.telatrovoio.com/carnevale/carnevale-centro-commerciale-roma-gli-eventi/ https://www.telatrovoio.com/carnevale/carnevale-centro-commerciale-roma-gli-eventi/#respond Sun, 02 Feb 2025 04:30:06 +0000 https://www.telatrovoio.com/?p=11132 Carnevale Centro Commerciale Roma: in programma tante feste, eventi e manifestazioni nei centri commerciali. Ecco dove portare i vostri bimbi

L'articolo Carnevale Centro Commerciale Roma: gli eventi proviene da Te La Trovo Io.

]]>
Carnevale Centro Commerciale Roma: gli eventi in programma

Carnevale Centro Commerciale Roma: non sapete dove far “sfilare” i vostri bambini in maschera? Non avete organizzato feste, ma desiderate che i vostri piccoli possano vivere la gioia di tirare coriandoli mascherati da Harry Potter, Principesse e personaggi della Disney?

Festeggiare il Carnevale Centro Commerciale Roma è diventato la soluzione ideale per le famiglie che vogliono far divertire i propri bimbi in ampi spazi gratuitamente.

Ecco gli eventi in programma nei Centri Commerciali di Roma:

LEGGI ANCHE:– Sfilate di Carnevale a Roma: quali sono in programma questo weekend

Centro Commerciale PORTA DI ROMA

Via Alberto Lionello
Sito Web
Pagina Facebook

E’ Carnevale a Porta di Roma!

Quest’anno per il Carnevale a Porta di Roma ti abbiamo riservato un’esperienza unica, divertente e coinvolgente, da vivere con tutta la famiglia.

Ti aspettiamo Sabato 18 e Domenica 19 per due giornate di spettacoli interattivi che prenderanno vita in 10 diverse postazioni all’interno della Galleria del Centro.

Nelle postazioni troverai personaggi divertenti e irriverenti che daranno vita a gags in cui la giocoleria, la magia, la musica e il teatro di strada diventeranno i protagonisti indiscussi del nostro Carnevale.

Un evento che trasformerà tutta la galleria in un vero e proprio palco in cui divertisti e socializzare.

Ecco le 10 postazioni:

ACCREDITO E TRUCCO, PALLONCINI, CARAMELLE, STELLE FILANTI, FOTO, TEATRINO DEI BURATTINI, SPETTACOLO DI MAGIA, SPETTACOLO DI GIOCOLERIA, L’UOMO MOLLA, CLOWN VISUAL COMEDY.

Insomma, quest’anno abbiamo voluto esagerare!

Ti aspettiamo nella piazza davanti all’info point per prendere parte al divertentissimo Circus Street Carnival. Scarica l’App Io & Porta di Roma per ricevere la mappa del centro (dove saranno indicate tutte le postazioni) e i ticket per partecipare ad alcune attrazioni.

Lo scopo del gioco? Andare alla ricerca delle 10 postazioni presenti nel centro e divertirsi con i clown, la musica, i palloncini e molto altro!
Riuscirai a trovarle tutte?

ORARI ATTIVITÀ

Giorni e orari Circus Street Carnival:

• Sabato 18 Febbraio, dalle 15:00 alle 19:00;
• Domenica 19 Febbraio, dalle 15:00 alle 19:00.

Giorni e orari postazione trucco:

• Sabato 18 e Martedì 21 Febbraio, dalle 15:00 alle 19:00;
• Domenica 19 Febbraio, dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

Centro Commerciale Tiburtino

Via Tiburtina km 20,500
Pagina Facebook

Da sabato 18 a martedì 21 febbraio viene al Centro a festeggiare un carnevale pazzesco!

Tiburtino ti aspetta con tanti e divertenti appuntamenti:
Dal 18 al 21 divertiti con carnival 360°, la nuova frontiera del selfie, quale sarà il costume più fotografato?
Dal 18 al 20 musica, giochi e tanto divertimento
Domenica 19 non perdere l’appuntamento con i Paw Patrol! Scopri qui tutti i dettagli per incontrare i tuoi eroi a 4 zampe

Centro Commerciale AURA

Viale di Valle Aurelia, 30
Pagina Facebook

Festeggia il Carnevale nel Luna Park di Aura!
Ti aspettiamo in Piazza del Sagrato sabato 18 e domenica 19 febbraio con festeggiamenti e intrattenimento in occasione di Carnevale.

Animazioni e giochi per i più piccoli
Lancio dei barattoli, tiro al bersaglio, lancio degli anelli, pesca l’ochetta, postazione nerf, baby dance

Candy Stand
Zucchero filato, caramelle e pop corn per tutti

Postazione Truccabimbi Carnevalesco
La nostra make up artist specializzata in truccabimbi è pronta a stravolgere i visi dei piccoli clienti del CC Aura!

Quando?

Sabato 18 Febbraio ► 11:00 – 13:00 e 15:00 – 18:30
Domenica 19 Febbraio ► 14:30 – 18:30

Carnevale Centro Commerciale Casetta Mattei

Via dei Sampieri 92

Sabato 18 e Martedì 21 Febbraio, dalle 17:00 alle 19:00, animazioni a sorpresa!

Centro Commerciale Casilino

Via Casilina 1011
Pagina Facebook

Finalmente entriamo nel mese dove… Ogni scherzo vale!

Ti aspettiamo per vivere tutti gli eventi dedicati al periodo più animato e scherzoso dell’anno:

Sabato 18 febbraio: CARNIVAL DISCO PARTY musica, balli in maschera e tanto divertimento.
Domenica 19 febbraio: CORIANDOLI E MAGIE spettacolo di magia e giocoleria.
Martedì 21 febbraio: SUPERMARTEDÌ GRASSO arrivano i Minions per selfie, balli e tante sorprese.

Centro Commerciale I GRANAI

Via Mario Rigamonti 100, Roma
Pagina Facebook

Si avvicina il Carnevale da Favola a i Granai!

Festeggia il Carnevale con noi! Una settimana di eventi ti aspetta
SECONDO APPUNTAMENTO DOMANI VENERDì 17 Febbraio dalle ore 16.00:
TRUCCABIMBI, BABY DANCE E GIOCO DELLA TALPA!
Centro Commerciale DA VINCI
Via Geminiano Montanari, 00054
Pagina Facebook

Centro Commerciale Torresina

Via Andrea Barbato 31
Pagina Facebook

Un carnevale pazzesco e all’insegna dell’allegria ti aspetta al Centro Torresina!

Centro Commerciale Domus

Via Bernardino Alimena , 111
Pagina Facebook

Al #CentroCommercialeDomus il carnevale è una cosa (non troppo) seria
Ecco a voi gli eventi a tema che non vediamo l’ora di ospitare:
– Sabato 18 febbraio, a partire dalla ore 16.00 non potete assolutamente perdervi l’esibizione del Mago Mergellino
– Domenica 19 e martedì 21 febbraio, alle ore 16.00 daremo il via alla festa di carnevale più divertente che sia! Mi raccomando, tutti pronti a scatenarvi con baby dance e ballon ar

LEGGI ANCHE: Centri Commerciali a Roma sconti ed eventi questo weekend

L'articolo Carnevale Centro Commerciale Roma: gli eventi proviene da Te La Trovo Io.

]]>
https://www.telatrovoio.com/carnevale/carnevale-centro-commerciale-roma-gli-eventi/feed/ 0
Villaggio di Babbo Natale Roma 2023: quelli già aperti https://www.telatrovoio.com/roma/villaggio-di-babbo-natale-roma-2019-2020/ https://www.telatrovoio.com/roma/villaggio-di-babbo-natale-roma-2019-2020/#respond Thu, 02 Nov 2023 04:44:00 +0000 http://www.telatrovoio.com/?p=6261 Villaggio di Babbo Natale Roma e dintorni 2023: ecco quelli già aperti che non devi perdere assolutamente

L'articolo Villaggio di Babbo Natale Roma 2023: quelli già aperti proviene da Te La Trovo Io.

]]>
Villaggio di Babbo Natale Roma 2023: dove portare i bambini

Villaggio di Babbo Natale Roma 2023

Il momento che tutti i bambini (e non solo) aspettano da un intero anno è finalmente arrivato!
Stand colorati, dolcetti, luci, alberi addobbati, luminarie per le strade di Roma riempiono di allegria persone di ogni età.

> VUOI ESSERE INSERITO IN QUESTO ARTICOLO E FAR PARTE DELLE VETRINA OFFERTA DA TELATROVOIO? CONTATTACI ALL’INDIRIZZO MAIL [email protected] 

A fare sognare specialmente i più piccoli, sono i i Villaggi di Natale a Roma e dintorni con la Casa di Babbo Natale, dove incontrare Babbo Natale in persona, compilare la letterina ed immergersi completamente nella Magia del Natale tra fiocchi di neve, folletti danzanti, giochi e tante sorprese.

LEGGI ANCHE: SALI A BORDO DELLA SLITTA DI BABBO NATALE PER UN VIAGGIO CON LA REALTA’ VIRTUALE. ECCO DOVE >> 

Intanto TeLaTrovoIo vi segnala i Villaggi di Natale a Roma e dintorni da non perdere!

Christmas World: il villaggio del Natale torna a Roma dal 3 dicembre

Christmas World da quest’anno sarà organizzato nel parco storico più prestigioso di Roma, Villa Borghese nella zona del Galoppatoio, dal 1 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024. La manifestazione è straordinariamente unica: tra installazioni scenografiche, market, giochi, spettacoli e photo opportunity ambientate in diversi Paesi del mondo, catapulterà lo spettatore come all’interno di un film, in un viaggio straordinario nello spazio e nel tempo.

Quest’anno, la manifestazione si svilupperà su una superficie di oltre 60.000 mq, un notevole incremento rispetto alla precedente edizione, che si era già affermata un trionfo lo scorso anno con uno spazio di 30.000 mq. Una crescita impressionante, che testimonia l’entusiasmo e il coinvolgimento crescente del pubblico, e che trasformerà il parco più importante di Romai in un palcoscenico ricchissimo di novità:

  • Un’area di 60’000 mq

  • 8 città del Mondo riprodotte

  • Spettacoli folkloristici originali

  • 6 Musical inediti

  • 300 Attori e Figuranti

  • 1 Pista di pattinaggio di 800 mq

  • La Chocolate Factory

  • La Città delle Luci

  • La Casa di Babbo Natale

  • 2 Kids Playground

  • Il Presepe a dimensioni reali

  • La giostra a due piani

  • Le attrazioni di Piazza Navona

  • Concerti Gospel

  • Parate e Majorette

Costi biglietti

Intero Christmas € 15,00
Ridotto Christmas Over65 € 12,00
Ridotto Christmas Bambino 4-12 € 12,00
Ridotto Christmas Family 4pax € 12,50

Regno di Babbo Natale Vetralla 2022

[email protected]
stefania@ilregnodibabbonatale
Pagina Facebook
Telefono: 347.6584402
Indirizzo: A Vetralla (VT) S.S. Cassia Km 62,200
Il Regno di Babbo Natale stagione 2023 ha già aperto le sue porte.
Orari: dal Lunedì alla Domenica dalle 9:30 alle 19:30

Dove? A Vetralla, al km 62,200 della Strada Statale Cassia presso il gruppo F.lli Aquilani Arredo Giardino!
Oltre 4000 m2 interamente dedicati al Natale come non potete immaginare! Le decorazioni disegnate per il 2020 sono PAZZESCHE!
Gli ambienti sono stati rivoluzionati, sarà come viverlo per la prima volta! L’anima del Regno di Babbo Natale quest’anno si esprimerà attraverso una serie di sorprese brillanti e DIVERTENTISSIME!

Natale 2023 a Cinecittà World

www.cinecittaworld.it

Incontra Babbo Natale! Dal 6 Novembre, dalle 11 alle 18, nella Main Street di Cinecittà World prende vita il Villaggio di Natale più grande del centro Italia.

All’arrivo nel parco, aperto il sipario, gli ospiti entrano nella Cinecittà Street addobbata a festa: un grande villaggio con luci d’autore e il Mercatino di Natale ricco di dolci e regali tipici delle festività natalizie dove è possibile assaggiare i sapori della tradizione e acquistare regali da mettere sotto l’albero.

Alle 11 il Christmas Show dà il benvenuto al pubblico con uno spettacolo dal vivo sulle note di Jingle Bells e dei più bei canti natalizi.

La magia di Natale si vive anche con le attrazioni a tema: per i bimbi il Truccabimbi Natalizio, per diventare elfi e fatine per un giorno, I Fly, La montagna russa virtuale da…salotto che consente agli ospiti un giro sulla slitta di Babbo Natale per consegnare regali ai bambini in tutto il mondo, il tutto …. a 30 centimetri da terra. Poi l’area del Regno del ghiaccio, l’unico snow park al coperto d’Italia, con le sue quattro attrazioni tutte sulla ghiaccio e sulla neve.

Infine, dal pomeriggio fino a sera, Gocce di Cinema, le più belle scene dei film di Natale prendono vita su una parete d’acqua che si erge nella grande Piazza del Parco, Polvere di Stelle, Il Festival delle luminarie, suggestivo percorso di luci natalizie d’autore che accompagna i visitatori tra animali fantastici, alberi colorati, decorazioni e effetti luce. Alle 17 il Musical Natale a Cinecittà World, dal vivo, nel grande Teatro 1, per festeggiare il periodo più magico dell’anno con tutto il cast di cantanti e ballerini del parco.

Natale 2021 a Cinecittà World

Natale 2023 a Cinecittà World

Visita il fiabesco villaggio di Babbo natale in diretta streaming

Sul sito ufficiale del Santa Claus Village è infatti disponibile una diretta streaming per fare un tour virtuale del villaggio, dove potrete vedere anche la piazza principale, attraversata dal Circolo Polare Artico!

PARTI CON IL VIRTUAL TOUR

Inoltre potrete anche connettervi a Santa Television, dove potrete mandare videomessaggi direttamente a Babbo Natale e guardare numerosi video sulle tradizioni del Natale, sulla Lapponia e sull’aurora boreale!

GUARDA SANTA TELEVISION

Poche notti e Babbo Natale ed è Natale!

Fantastico Castello di Babbo Natale

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
☎ 062262880 – 3472628382
Castello di Lunghezza
Via Tenuta del Cavaliere, 230
Lunghezza – Roma
Fantastico Castello di Babbo Natale

Fantastico Castello di Babbo Natale foto babbo natale e grinch

Dal 12 Novembre 2023 al 6 Gennaio 2024 tutti i Sabati, Domeniche e festivi nazionali vieni a vivere la magia del Natale al Castello di Lunghezza! Scoprirai tutte le sale e gli appartamenti del Signore delle Feste, incontrerai l’affascinante Fata delle Nevi immersa in un bianco sogno, la grande Sala del Trono, le favolose Slitte, la Camera da Letto, gli Elfi Giocattolai a lavoro per esaudire i desideri di tutti i Bambini ed inoltre spettacoli, eventi ed animazione con i fantastici personaggi del Castello.

Ad accogliere i visitatori nel magico regno la splendida Fata delle Nevi, pronta ad aprire le porte della casa di Santa Claus, con il salone dell’accoglienza, la sala da pranzo, la cosmica stanza da letto e lo studio dove legge le migliaia di letterine scritte dai bambini e colme di desideri. Una volta varcata la soglia sarà proprio la sua segretaria ad accompagnare grandi e piccini dal supereroe del Natale, pronto a dare il benvenuto insieme ad una mostra speciale delle slitte che nei secoli ha utilizzato per i suoi fantastici viaggi intorno al mondo. Impossibile poi non trovarsi di fronte ai vari abitanti del villaggio: gli elfi postini alle prese con una valanga di lettere da imbucare, gli elfi giocattolai intenti a confezionare doni speciali, gli elfi pasticceri con i loro profumati ed invitanti dolci, gli elfi volanti.

In questo dimensione fatata, dove la fantasia prende il sopravvento, oltre al popolo degli elfi ecco anche i protagonisti delle fiabe, principi e principesse,  i personaggi dei cartoon  e quelli simbolici del Natale, come il pupazzo di neve, gli orsi, le renne che prendono vita insieme agli alberi amici della terra. Tra canzoni di Natale, eseguite dal vivo, l’angolo del presepe e quello dedicato alla casa del cioccolato, anche tanti show e spettacoli imperdibili come i performer del fuoco e la novità assoluta del duello tra il Grinch alleato con il Babbo Natale Cattivo che tenteranno di attaccare quello Buono ma senza speranze, poichè Santa Claus vincerà con la magia dello spirito natalizio e insieme ai Supereroi presenti al Castello per un magico lieto fine.

Natale di Ariccia: il Parco delle Favole Incantate

Pagina Facebook

GRANDE INAUGURAZIONE DELLE LUMINARIE ARTISTICHE DI ARICCIA 🌟 SOLO PER L’APERTURA PREZZO RIDOTTO 👀 per info ✍ su messenger 👀
Inaugurazione Sabato 20 Novembre alle ore 17:00
😍Il Parco delle Favole Incantate, ritorna con giochi di luci e colori per grandi e piccini, con fiabe, gnomi, folletti e tanto altro.
Programma per Sabato 20 Novembre 2021 : 👇
👀Apertura percorso ore 17:00 ✨
👀Special guest della serata il comico Alberto Farina
👀Spettacolo dei burattini di Cappuccetto Rosso e la storia di Pinocchio alle ore 18:00 🕕
👀A seguire in modo itinerante per tutto il percorso si troveranno le mascotte della walt Disney per i piccini 👶
Vi stupiremo in un Km di percorso di luminarie artistiche 👨‍👩‍👦‍👦
Dal 20 Novembre saremo aperti tutti i giorni nel fantastico mondo delle Luminarie Artistiche nel parco Chigi di Ariccia 🏰
👀Il biglietto si acquista direttamente all’ingresso non serve la prenotazione
Ecco un’anteprima delle luminarie di Ariccia
Natale di Ariccia: il Parco delle Favole Incantate

Natale di Ariccia: il Parco delle Favole Incantate ALADIN

Natale di Ariccia: il Parco delle Favole Incantate

Natale di Ariccia: il Parco delle Favole Incantate

LEGGI ANCHE: Panettone al pistacchio siciliano, acquistalo subito col 10% di sconto >>



Villaggio di Babbo Natale Roma Aurelia

via Aurelia 1334, 00166 Roma

https://www.priolochristmasvillage.it/

Priolo Arreda Garden da 15 anni organizza il villaggio di Natale più assortito di Roma: Vienici a trovare in via Aurelia 1334, 00166 Roma (appena fuori il GRA): Presepi artigianali, Villaggi di Natale animati, Renne, Slitte e Babbo.

Apertura showroom dal 1 Novembre. Venite a trovarci!

Ogni anno il CHRISTMAS Village si conferma il luogo magico a Roma dove assaporare il clima natalizio prima della fatidica data, angoli diversi allestiti con cura e attenzione con articoli sempre nuovi e originali per tutti i gusti. Per le luci e le decorazioni luminose c’è solo l’imbarazzo della scelta senza dimenticare le fantastiche giostrine che fanno illuminare gli occhi a grandi e piccoli, il personale è sempre molto disponibile e pronto a consigliare il cliente per ogni necessità … Insomma un sacco di spunti per festeggiare il Natale al meglio

Solara Il Villaggio di Natale

Via di Macchia Saponara, 247

Dal 23/09/2023 al 01/01/2024
Tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00

Quest’anno per il 25esimo anniversario di Amore per il Natale, 8000mq di esposizione totalmente rinnovata vi aspettano per farvi immergere in un vero e proprio sogno
Siamo aperti tutti i giorni con orario continuato dalle 9:00 alle 20:00, Domenica Inclusa!


Il Villaggio di Natale 2023 di Solara Garden Center vi aspetta numerosi!
Le porte del Villaggio di Natale si sono aperte!

Potrete immergervi in una splendida atmosfera. Più grande, più bello, più magico… questo mondo non vede l’ora di accogliervi!

Aperto tutti i giorni con orario continuato dalle 9:00 alle 20:00, Domenica inclusa!

Parliamo di più di 8000 metri quadrati di atmosfera natalizia: più di 15 stanze ognuna con caratteri e colori diversi… ambientazioni raddoppiate rispetto alle scorse edizioni un vero paradiso per adulti e bambini

Nel verde di Casal Palocco, a Roma Sud, nel 2002 nasce “Il Villaggio di Natale”, con l’obiettivo di ricreare la bellezza ed i colori dei famosi Mercatini Natalizi del Nord Europa.
Ma tutto questo dove?

All’interno di Solara Garden Center, in Via di Macchia Saponara 247/249 – 00125 Roma.
Una Shopping Experience innovativa, per accompagnare i clienti in una magica passeggiata tra casette di legno e alberi innevati e questo è solo l’inizio

L'articolo Villaggio di Babbo Natale Roma 2023: quelli già aperti proviene da Te La Trovo Io.

]]>
https://www.telatrovoio.com/roma/villaggio-di-babbo-natale-roma-2019-2020/feed/ 0
Raccogliere le castagne nel Lazio: dove andare vicino Roma https://www.telatrovoio.com/roma/raccogliere-le-castagne-nel-lazio-castagneti-dove-vicino-roma/ https://www.telatrovoio.com/roma/raccogliere-le-castagne-nel-lazio-castagneti-dove-vicino-roma/#respond Thu, 26 Oct 2023 09:30:07 +0000 https://www.telatrovoio.com/?p=9474 Raccogliere le castagne nel Lazio: dove è consentito raccogliere le castagne e come raccogliere le castagne vicino Roma

L'articolo Raccogliere le castagne nel Lazio: dove andare vicino Roma proviene da Te La Trovo Io.

]]>
Raccogliere le castagne nel Lazio: dove andare

Novembre è il mese perfetto per una fuga dalla città ed organizzare scampagnate tra i secolari castagneti, stando al contatto con la natura, lontano dal solito quotidiano tran tran.  Il clima è ancora mite e i boschi si tingono di mille colori autunnali.
Ma dove raccogliere le castagne nel Lazio?

>> OFFERTA TERME PER PERIODO DEL FOLIAGE: SOLO 74 €. SPETTACOLARI TERME SOTTO CUPOLA DI VETRO

Zona di castagneti rigogliosi si trova a Nord di Roma, ovvero a Manziana (tra Canale Monterano e Bracciano), piccolo borgo circondato da boschi bellissimi e maestosi, che anticamente ricoprivano i Monti Sabatini e della Tolfa. Attualmente i boschi ricoprono una superficie di circa 600 ettari e ospitano castagni, querce, aceri selvatici, nespoli, carpini, betulle, felci e piante tipiche del sottobosco.

Altra meta ideale è la Selva di Cori, considerata tra i boschi più suggestivi del Lazio. Si trova sui Monti Lepini e dal bellissimo borgo di Cori che fonde antichità e Medioevo si può facilmente raggiungere in macchina il bosco omonimo, seguendo la direzione per Fontana del Prato. In questo periodo la Selva di Cori riserva una bellissima sorpresa per grandi e piccini: la possibilità di raccogliere le castagne che cospargono letteralmente i sentieri e le radure.

Spostandoci in provincia di Viterbo, troviamo i castagneti di Vallerano,  che hanno una tradizione secolare, così come le grotte di tufo in cui da sempre si conservano le castagne per l’essiccazione. La castagna di Vallerano è ideale per il consumo immediato, arrostita, bollita o come ingrediente per primi e secondi piatti; per informazioni sulla raccolta delle castagne potete contattare l’Associazione Amici della Castagna di Vallerano.

Ideali per la raccolta delle castagne sono anche i Monti Cimini. Lungo la strada ci si può tranquillamente fermare e raccogliere le castagne cadute fuori dalla recinzione dei castagneti.

In particolare a Soriano nel Cimino  ogni anno (tra il primo e il secondo week-end di ottobre) tradizionalmente si tiene la festa che rende omaggio alla castagna dei Cimini. Nel 2020 purtroppo – dopo ben 52 anni – la sagra non avrà luogo a causa del Covid-19. Le radici della manifestazione sono lontanissime risalendo alla fine del XV secolo quando fu istituita una festa per ricordare alcuni tragici fatti avvenuti a Soriano il 7 novembre del 1489 (tentativo di conquista del Castello di Soriano da parte del signore di Vignanello Pier Paolo Nardini e sanguinosa battaglia del Fosso del Buon Incontro, dove i sorianesi sconfissero gli invasori).

CASTAGNE A CANEPINA

Altra meta per la raccolta delle castagne vicino Roma è Canepina,  sempre in provincia di Viterbo.  Il nome del paese si riferisce all’attività svolta in loco nel periodo medioevale, ossia la coltivazione della canapa.
Anche qui il castagno e i suoi frutti oltre a essere l’immagine e il simbolo del paese, rappresentano il fulcro dell’economia Canepinese. Appartenente alla qualità del “Marrone fiorentino” il Marrone dei Monti Cimini ha trovato in questa zona il suo habitat più idoneo per cui è considerato dagli esperti uno dei migliori d’Italia.

Come raccogliere le castagne?

– E’ sconsigliata la pratica di scuotere i rami con un bastone: perché invasiva nei confronti della pianta e perché rischia di far cadere castagne ancora acerbe.

– La caduta delle castagne da una pianta dura circa 30 giorni, quindi l’ideale sarebbe ritornare in uno stesso luogo ogni 3 giorni per godere sempre dei nuovi frutti.

– Per raccogliere le castagne, nel caso in cui fossero ancora all’interno del riccio, si consiglia di aprire il guscio esercitando una leggera pressione con il piede e facendo uscire il frutto aiutandosi con un piccolo bastoncino di legno. Importante è utilizzare dei guanti spessi da lavoro per evitare di pungersi.

LEGGI ANCHE:– Perchè è importante mangiare le castagne? I superpoteri di questo frutto

– Raccogliere le castagne in un cestino di vimini o in un sacco di juta. Meglio evitare sacchetti di plastica che non garantiscono una corretta traspirazione.

Raccogliere le castagne è un reato?

ATTENZIONE: prima di andare alla ricerca di castagne, è bene informarsi se lo si può fare e contattare le organizzazioni turistiche locali per sapere quando, come e dove è possibile andare a raccoglierne nei boschi. In generale sappiate che – se non specificato diversamente – raccogliere le castagne nei boschi è un reato: “tutti i frutti caduti sul terreno appartengono al proprietario del fondo e pertanto la loro raccolta si può prefigurare come un ‘furto’”, scrivono dal Touring Club.

Fare sempre attenzione alle norme locali che regolano la quantità massima di castagne che possono essere raccolte da ogni persona (in molti casi 2 kg al giorno) e verificare che il bosco sia pubblico e non privato.

LEGGI ANCHE:  Perchè le castagne fanno bene? I superpoteri delle castagne

Dove è consentito raccogliere le castagne e non sentirsi fuori legge?

Certamente è consentito raccogliere le castagne nei boschi dove il proprietario dà il permesso di raccolta oppure lungo le strade. I frutti che cadono sul suolo pubblico possono essere raccolti. Per cui passeggiate lungo le strade che costeggiano i boschi di castagni: qui potrete raccoglierle tranquillamente e se si è fortunati riempirete bei sacchetti.

Raccogliere le castagne, cosa fare una volta raccolte?

Per verificare che la castagne non abbiano vermi o siano cattive, mettete le castagne raccolte in una bacinella acqua: quelle buone rimarranno sul fondo, mentre quelle danneggiate saliranno in superficie a causa dell’aria penetrata al loro interno per via della polpa consumata da un insetto o da una malattia.



L'articolo Raccogliere le castagne nel Lazio: dove andare vicino Roma proviene da Te La Trovo Io.

]]>
https://www.telatrovoio.com/roma/raccogliere-le-castagne-nel-lazio-castagneti-dove-vicino-roma/feed/ 0
Foliage vicino Roma: borghi e posti incantevoli da vedere in autunno https://www.telatrovoio.com/roma/foliage-vicino-roma-dove-andare-novembre-autunno/ https://www.telatrovoio.com/roma/foliage-vicino-roma-dove-andare-novembre-autunno/#respond Thu, 26 Oct 2023 03:56:20 +0000 https://www.telatrovoio.com/?p=13553 FOLIAGE VICINO ROMA dove ammirare: i posti più instagrammabili dove ammirare i colori incantevoli delle foglie in autunno

L'articolo Foliage vicino Roma: borghi e posti incantevoli da vedere in autunno proviene da Te La Trovo Io.

]]>
Foliage vicino Roma: dove andare per una passeggiata indimenticabile in autunno

Foliage vicino Roma è un appuntamento con la natura da non perdere assolutamente. E’ importante concedersi un po’ di relax all’aperto in questo difficile momento che stiamo attraversando.

Ammirare il foliage vicino Roma è l’occasione per stare con la propria famiglia e amici, far conoscere ai bambini lo spettacolo offerto ogni anno dalla natura e magare fare qualche scatto fotografico che immortalerà la vostra piacevole escursione.

Cosa è il foliage? Ogni anno tra Ottobre e Novembre, con la differente temperatura tra il giorno e la notte, le foglie degli alberi iniziano a cambiare colore.

Il verde della bella stagione lascia il posto a colori più caldi, come il giallo, il rosso, l’arancione, creando sfumature che sono chiamate foliage.

In questo periodo dell’anno è ideale organizzare passeggiate, gite nei boschi e nei parchi per vivere un momento di pace con se stessi e con gli altri.

Foliage vicino Roma dove andare?

Il foliage anche quest’anno regalerà la sua magia di colori.
Ecco 10 luoghi più instagrammabili vicino Roma dove ammirare il foliage e farsi una passeggiata nelle faggete e castagneti :

1 – Valle del Treja – Calcata

Il parco regionale Valle del Treja è un’area naturale protetta del Lazio compresa nei territori del comune di Calcata in provincia di Viterbo e Mazzano Romano in provincia di Roma. Potrete approfittare della passeggiata per andare ad ammirare la Cascata di Monte Gelato e l’incantevole borgo tufaceo di Calcata.

2 – Monti Cimini – Viterbo

I Monti Cimini ospitano una stupenda e maestosa faggeta e certamente sono un luogo perfetto per passare una giornata tra i colori dell’autunno.
L’itinerario escursionistico che conduce all’eremo di San Girolamo attraversando la faggeta del Monte Fogliano e il Monte Cimino è una vera sorpresa. Potrete respirare la speciale atmosfera autunnale tra faggi e castagni e magari fare una scorpacciata del frutto per eccellenza autunnale!

LEGGI ANCHE: Raccogliere le Castagne vicino a Roma: i posti più facili da raggiungere >> 

3 – Forca D’Acero

Il valico di Forca d’Acero tra Lazio e Abruzzo è un luogo facile da raggiungere e dove vivere appieno lo spettacolo del foliage. L’enorme faggeta che circonda il valico è meta prescelta da molti escursionisti e amanti della natura. Da qui potete raggiungere la Valle di Comino per ammirare antichi borghi, castelli e provare la tradizionale cucina ciociara!

4 – Valle del Vezza

Da qui la vista dal borgo medievale di Vitorchiano è spettacolare, le foreste nei dintorni riportano alla mente atmosfere medievali.

5 – Monti Simbruini

Altrettanto grandioso è il panorama dalle Vedute del Monte Autore, nei Monti Simbruini: qui ci sono foreste di faggi e aceri, con diverse sfumature di giallo, arancione e rosso.

6 – Parco di San Liberato (vicino Bracciano)

Qui troverete sia aceri canadesi che ciliegi giapponesi, per un foliage che travalica i confini.

7- Monte livata Subiaco

8- Oriolo Romano

Visita al borgo Oriolo Romano e passeggiata nel sentiero nella faggeta patrimonio dell’umanità dal 2017

9 – Monte Gennaro

Il più bello ed alto monte con faggeta spettacolare è Monte Gennaro con panorama su Roma fino al mare, tra Tivoli, Marcellina e Palombara Sabina

10 – Vallepietra

Il santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è luogo di antico culto popolare collegato agli insediamenti benedettini di Subiaco con la più grande faggeta d’Europa

Foliage  a Roma

Se non avete molto tempo e non volete allontanarvi da Roma, ricordatevi di passeggiare per le ville di Roma: a Villa Borghese, Villa Doria Pamphili, Villa Ada sono solo alcune delle ville dove potrete vedere un “foliage più cittadino”.

L'articolo Foliage vicino Roma: borghi e posti incantevoli da vedere in autunno proviene da Te La Trovo Io.

]]>
https://www.telatrovoio.com/roma/foliage-vicino-roma-dove-andare-novembre-autunno/feed/ 0
1 novembre 2023 Roma: ecco i centri commerciali aperti https://www.telatrovoio.com/roma/1-novembre-roma-negozi-e-centri-commerciali-aperti/ https://www.telatrovoio.com/roma/1-novembre-roma-negozi-e-centri-commerciali-aperti/#respond Wed, 25 Oct 2023 04:20:28 +0000 http://www.telatrovoio.com/?p=5743 1 novembre Roma negozi e centri commerciali aperti? Ecco l'elenco dei negozi che resteranno aperti nonostante il giorno di festa

L'articolo 1 novembre 2023 Roma: ecco i centri commerciali aperti proviene da Te La Trovo Io.

]]>
1 novembre Roma negozi e Centri Commerciali aperti: ecco dove andare

1 novembre Roma negozi e centri commerciali aperti? Il 1 Novembre ricorre la giornata di Tutti Santi / Ognisanti e quest’anno cade di domenica.

I centri commerciali e i negozi faranno festa?





LEGGI ANCHE: — Roma negozi di addobbi natalizi 2022: GLI SCONTI E LE PROMOZIONI ATTIVE>> 

Per chi resta in città e non può approfittare del lungo ponte per una gita fuori porta o per chi deve fare un acquisto all’ultimo minuto prima di intraprendere un viaggio, è utile conoscere quali negozi e centri commerciali saranno aperti il 1 Novembre.

Come accade per ogni giorno festivo, anche in occasione del ponte Ognissanti, non tutti i negozi restano aperti per rispettare il giorno di riposo e dare la possibilità ai dipendenti di stare con le proprie famiglie. Ma allora dove andare?

LEGGI ANCHE:– SCONTO PER CINECITTA’ WORLD – HALLOWEEN 2023: LA FESTA DI HALLOWEEN PIU’ DIVERTENTE DI ROMA TI ASPETTA

Ecco i negozi e centri commerciali aperti il 1 Novembre a Roma e dintorni per fare shopping in questo giorno di festa:

Centro commerciale Maximo Shopping

Sarà regolarmente aperto con i seguenti orari

Lunedì – Venerdì

10:00 – 21:00

Sabato e Domenica

10:00 – 21:00

Lunedì – Venerdì

9:00 – 21:00

Sabato e Domenica

9:00 – 21:00

10:00 – 23:00

Sabato e Domenica

10:00 – 23:00

Lunedì – Venerdì

8:00 – 22:00

Sabato e Domenica

8:00 – 22:00

Lunedì – Domenica

9:00 – 21:00

Farmacie Italiane

Lunedì – Domenica

8:30 – 21:00

Centro Commerciale VALMONTONE OUTLET

Via della Pace, 00038
Sito Web
Pagina Facebook

Il 1 Novembre Valmontone Outlet resterà aperto dalle 10 alle 21.
Shopping e divertimento non finiscono mai nell’Outlet più visitato d’Italia.

CASTEL ROMANO Designer Outlet

Via Ponte di Piscina Cupa, 64
00128 Castel Romano (RM)
Pagina Facebook
Sito Web

Il 1 Novembre il Castel Romano Designer Outlet sarà regolarmente aperto dalle 10 alle 20 per permetterti di trovare il tuo must have di questo autunno e per offrire ai bambini una giornata speciale.

L’outlet è a due passi da Roma, poco fuori uscendo dal Grande Raccordo Anulare direzione Pomezia si percorrono 15/18 km di pontina e si arriva!

Castel Romano Designer Outlet offre un’esperienza di shopping davvero unica con più di 150 negozi delle grandi firme e prezzi ridotti tutto l’anno fino al 70%.

Centro Commerciale ROMA EST

Via Collatina Km 12,800
Sito Web
Pagina Facebook

Il 1 Novembre la galleria del Centro Commerciale Roma Est sarà aperta.

Galleria 10-20 da lunedì alla domenica
Servizi 9-20 da lunedì alla domenica
Ipermercato 8-21 dal lunedì al sabato e 9-21 domenica

Centro Commerciale PORTA DI ROMA

Via Alberto Lionello
Sito Web
Pagina Facebook

Venerdì 1 Novembre la Galleria Porta di Roma sarà aperta.

Le categorie sotto elencate svolgeranno il seguente orario:
(Galleria interna) – . .
– IKEA – da lunedì a venerdì, dalle 10.00 alle 22.00. Sabato e domenica, dalle 10.00 alle 21.00
– Leroy Merlin – tutti i giorni, dalle ore 8.30 alle ore 21.00
– . .

Centro Commerciale Dima Shopping Bufalotta

Via Dario Niccodemi, 99
Pagina Facebook
Sito Web

Domenica 1 novembre fai un salto al #DimaShoppingBufalotta

Il centro osserverà i seguenti orari:
IPERMERCATO: 07:30 – 22:00
GALLERIA 10:00 – 20:00

Centro Commerciale EUROMA2

Viale dell’Oceano Pacifico, 83
Pagina Facebook
Tel. +39 06 5262161

 1 novembre il Centro Commerciale Euroma2 rimarrà aperto.

Euroma2 si trova in zona Eur, vicino a via Cristoforo Colombo. Attualmente è il più grande centro commerciale di Roma (con circa 230 negozi), seguito per grandezza da Porta di Roma.
Si sviluppa su 3 piani: i primi due sono dedicati ai negozi di abbigliamento, di estetica, parrucchieri, centro benessere, bar, bigiotteria ed altro. Molto gettonato è il negozio della AS Roma, in cui si possono acquistare le magliette della squadra giallorossa.
Il Terzo piano invece ospita i ristoranti di vario genere: giapponese, fast food, pizzerie a taglio.

Centro Commerciale GranRoma

Via Aristide Merloni 1c/o Centro Commerciale GranRoma
Via Aristide Merloni 141
(ex Via Prenestina Bis)
00155 Roma (RM)
Scopri come raggiungere il centro commerciale Gran Roma, clicca qui
Pagina Facebook

1 Novembre il Centro Commerciale GranRoma resterà APERTO e seguirà i seguenti orari:

Centro Commerciale Happio Roma

Via Appia Nuova, 448
Pagina Facebook

All’interno del centro puoi trovare numerosi negozi di abbigliamento, di elettronica e per la casa.

Centro Commerciale Casilino

Via Casilina 1011
Pagina Facebook

1 Novembre il Centro Commerciale resterà aperto.

Il centro commerciale CASILINO è il luogo ideale per fare la spesa e dedicare del tempo allo shopping. Posizionato direttamente sulla via Casilina in un quartiere popolosissimo e adiacente al raccordo anulare, il Centro spicca per la qualità dei suoi splendidi negozi e per il prestigio dell’ipermercato IperCoop, dove si può trovare una scelta di prodotti pressoché infinita.

E’ dotato di un ampio parcheggio con più di 1.200 posti ed è facilmente raggiungibile dalla città e dalle zone limitrofe.

Centro Commerciale I GRANAI

Via Mario Rigamonti 100, Roma
Pagina Facebook

Il 1 Novembre il Centro Commerciale i Granai sarà aperto.
I Granai è un centro commerciale da poter vivere in tranquillità. Oltre ai negozi di abbigliamento, troverete l’Ipermercato Panorama, grandissimo, fornitissimo e non eccessivamente caro.
Il centro commerciale I Granai è l’ideale nel periodo di saldi: non c’è tanta gente, si gira con tranquillità e si trovano buoni affari, in particolare nei negozi di abbigliamento.

Centro Commerciale PARCO LEONARDO

Viale Donato Bramante, 31/65, Fiumicino
Pagina Facebook
Tel. 06 45422448

Il 1 Novembre il Centro Commerciale di Parco Leonardo seguirà il normale orario d’apertura.
Costruito 11 anni fa, con oltre 200 punti vendita e un ipermercato Auchan, può essere considerato, insieme a Euroma 2 e Porta di Roma, uno dei più grandi centri commerciali del Lazio.

Centro Commerciale AURA

Viale di Valle Aurelia, 30
Pagina Facebook

 1 Novembre, il Centro Commerciale Aura sarà APERTO.

Qui ► http://ow.ly/GtBu50C4bXD trovi l’elenco completo dei ristoranti e dei siti da cui puoi ordinare.

LEGGI ANCHE:
–  1 novembre a Roma: gli eventi e dove andare per il ponte di Ognissanti
– Halloween Roma: feste per bambini e non solo!
Villaggi di Babbo Natale: ecco quali sono già aperti
Partite di Campionato, dove vederle gratuitamente
NATALE, dove acquistare l’albero di Natale e gli addobbi a Roma

L'articolo 1 novembre 2023 Roma: ecco i centri commerciali aperti proviene da Te La Trovo Io.

]]>
https://www.telatrovoio.com/roma/1-novembre-roma-negozi-e-centri-commerciali-aperti/feed/ 0