Curiosità

Candelora 2023 proverbio: dall’inverno semo fora? Le previsione del 2 Febbraio

Candelora 2023 proverbio: dall'inverno semo fora? Le previsione del 2 Febbraio 2023

Candelora 2023 proverbio

Per la santa Candelora se nevica o se plora dell’inverno siamo fora, è un antico proverbio popolare, riferito al rituale della Candelora (2 Febbraio) che celebra  la festa della Presentazione al Tempio di Gesù.

In molte culture esistono tradizioni che attribuiscono al giorno della Candelora la capacità di prevedere la fine dell’inverno. Il 2 febbraio, quindi, è uno di quei giorni utili, in base alle credenze popolari, per trarre auspici per il futuro, per predire l’esito dei raccolti.

In fondo, da un punto di vista tecnico-agricolo, è effettivamente importante che, in certe fasi dello sviluppo del grano e della vite, le condizioni meteorologiche siano favorevoli.

La Candelora e la neve

«Se nevica per la Candelora
sette volte la neve svola.»

(“Se piove per la Candelora si rinnovano quaranta giorni d’inverno”).

In questo caso, il proverbio romagnolo vuole evidenziare come la giornata della Candelora si trovi a metà strada tra il Natale e la metà di marzo, quindi non è impossibile che altri quaranta giorni di cattivo tempo possano trascorrere prima della primavera.

LEGGI ANCHE:– Proverbio sul 4 Aprile: prioverà per 40 giorni?


La Candelora, la pioggia ed il vento
«La Madona Candelora, se la vien con sol e bora
de l’inverno semo fora;
Se la vien con piova e vento,
de l’inverno semo dentro.»

(“Se per la festa della Madonna della Candelora c’è sole e c’è la Bora, siamo fuori dall’inverno; ma se piove o c’è vento, siamo ancora in inverno.”)

Candelora 2023 proverbio: previsioni 2 Febbraio 2023

In base agli ultimi aggiornamenti con l’inizio della nuova settimana è atteso un drastico cambio del tempo, proprio a cavallo tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio quando un nuovo peggioramento causato da un ciclone alimentato da fredde correnti in discesa dal Nord Europa sarà in grado di scatenare pioggevento forte e pure la neve su alcune regioni italiane.

Le previsioni meteo per febbraio parlano chiaro: aspettiamoci un mese “pazzo” dal punto di vista meteorologico.

Per il 1 Febbraio 2023 sono previste temperature in calo che potrebbero provocare delle vere e proprie bufere di neve sulle zone interne, con fiocchi fino a quote collinari (intorno ai 3/400 metri entro martedì mattina) specie su MarcheAbruzzo e Molise.

Passata questa fase tempestosa l’anticiclone delle Azzorre dovrebbe riuscire a riconquistare il terreno perduto e, già a partire dal 2 febbraio, distendersi nuovamente dall’Europa occidentale fino ad inglobare anche il nostro Paese, a garanzia di una maggiore stabilità atmosferica.

La previsione della Candelora sarà rispettata?

This post was last modified on 09/01/2023 12:03

Giorgio

Published by
Giorgio

Recent Posts

Kinder caccia alle Uova 2025: sorprendi i tuoi bambini

Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?

19/03/2025

Zeppole San Giuseppe ricetta Sal de Riso: ingredienti e preparazione

Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…

23/02/2025

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: la ricetta facile da fare

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…

23/02/2025

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: le novità

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…

23/02/2025

Festa del papà 2025 lavoretti: biglietti, idee carine e facili per i bambini

Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…

23/02/2025

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: ecco la lista dei siti culturali gratis da visitare

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…

22/02/2025