Perchè a Pasqua si mangia la colomba. E perchè le Uova di Cioccolata? Ecco cosa dovresti sapere
Perchè a Pasqua si mangia la Colomba? Ti sei mai domandato il motivo per cui la Colomba è il dolce per eccellenza di Pasqua?
Oltre alle Uova di Cioccolata, infatti, nelle nostre case non manca mai una colomba nel periodo pasquale, diventando così un simbolo di questa festività.
L’impasto della colomba si differenzia di poco da quello del Panettone, la differenza sta invece principalmente nella forma
E perchè la forma è quella della colomba? Per scoprirlo dobbiamo tornare indietro all’epoca dei longobardi, in particolare all’assedio alla città di Pavia avvenuto VI secolo.
Si narra che il re Albonio fu offerto in segno di pace un pane dolce a forma di colomba.
Oltre a questa leggenda, per scoprire il Perchè a Pasqua si mangia la colomba bisogna far riferimento alla storia di Dino Villani (parliamo degli anni ’30), un pubblicitario che lavorava per la Motta e che pensò di lanciare un mercato un nuovo dolce adatto per il periodo di Pasqua.
Al fine di minimizzare gli investimenti, si pensò di utilizzare gli stessi impianti impiegati per la lavorazione del panettone e di modificare lo la forma del dolce.
Questo nuovo dolce, ottenuto con l’impasto del panettone, venne poi ricoperto da una glassa di mandorle e amaretto. Il successo arrivò immediatamente e il nuovo dolce entrò di diritto nella tradizione italiana.
Le uova simboleggiano da sempre la vita, la rinascita, e quindi ha sempre assunto una connotazione sacra. Successivamente il Cattolicesimo fece dell’Uovo un simbolo di risurrezione (l’uovo conserva la vita al suo interno, proprio come il sepolcro di Gesù, che secondo tradizione lo vide risorgere).
Fin dai tempi degli antichi, le uova sono state decorate nei modi più svariati e col tempo hanno anche acquisito un significato meno sacro.
Nel 1800 arrivarono anche le amate uova di cioccolato.
Le prime Uova di Cioccolata erano prodotte piene di cioccolata e successivamente, verso la fine dell’Ottocento, grazie ai progressi tecnologici, l’azienda dolciaria Cadbury creò il primo uovo come lo conosciamo noi, con all’interno una sorpresa. Nel 1905 la Cadbury introdusse le uova di cioccolato al latte (invenzione Svizzera risalente a trent’anni prima), che furono subito un grandissimo successo.
Da allora lo scambio di Uova di Cioccolata a Pasqua è entrato nella tradizione.
VUOI FARE LA PASTIERA IN CASA? ECCO LA RICETTA DELLA PASTIERA NAPOLETANA DI BENEDETTA ROSSI
This post was last modified on 20/03/2022 07:04
Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?
Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…
Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…
Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…
Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…
Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…