Elezioni politiche

Elezioni politiche 2018: pagamento scrutatori e presidenti di seggio

Elezioni politiche 2018 pagamento scrutatori e presidenti di seggio: quando e come ritirare i soldi?

Per ritirare gli oneri dovuti, i Presidenti di seggio e gli scrutatori dovranno presentarsi direttamente agli sportelli di qualsiasi filiale della Banca Unicredit dal 18 Aprile 2018, muniti di un documento di identità e del proprio codice fiscale (tessera sanitaria).
Nota bene: se oltre agli originali, portate con voi anche le fotocopie del documento di identità e del codice fiscale farete prima: infatti la banca dovrà fare le due fotocopie e vi farà perdere del tempo!

Guarda anche: PAGAMENTO SCRUTATORI REFERENDUM ATAC 2018: QUANDO RITIRARE I SOLDI

Anche i Presidenti residenti fuori Roma ritireranno le somme dovute utilizzando la medesima procedura.

Dal 18 al 20 aprile 2018 sarà possibile contattare i numeri 06/96678843 06/96678844 per segnalare eventuali problematiche legate alla riscossione del compenso.

Compensi Elezioni politiche 2018 per scrutatori e presidenti di seggio

Le competenze dovute ai componenti dei seggi per le elezioni politiche abbinate alle elezioni regionali del 4 marzo 2018 sono riportate nella circolare del Ministero dell’Interno n. 3/2018.

SEGGI ORDINARI

a) Elezioni politiche (n. 2 schede)

  • Presidenti: € 187,00;
  • Scrutatori e Segretari: € 145,00.

b) Elezioni politiche ed elezioni regionali (n. 3 schede)

  • Presidenti: € 224,00;
  • Scrutatori e Segretari: € 170,00.

SEGGI SPECIALI: (qualunque sia il numero delle consultazioni)

  • Presidenti: € 90,00;
  • Scrutatori e Segretari: € 61,00.

L’onorario, essendo forfetario per la specifica funzione di ciascun componente di seggio, è dovuto per intero nel caso che sia stata interamente espletata la funzione stessa.

Se invece il componente sia stato sostituito nel corso delle operazioni, per qualsiasi motivo, l’onorario deve essere ripartito in proporzione alla durata della rispettiva partecipazione alle operazioni del seggio. Inoltre, l’onorario retribuisce tutta l’opera prestata da ciascuno dei componenti dei seggi e, quindi, anche quella per l’eventuale recapito dei plichi relativi alle operazioni dei seggi stessi.

Per i Presidenti, oltre all’onorario fisso compete il trattamento di missione, allorché debbano recarsi fuori dai Comuni di residenza.

Ai Presidenti di seggio spetta inoltre il rimborso delle spese per il pernottamento in albergo a 4 stelle (1° categoria), nonché il rimborso per le spese di vitto.

Leggi anche:
– Domenica partite di calcio, ecco dove vederle gratis a Roma
– Saldi invernali a Roma: quando terminano?
– Carnevale 2019: ecco quando inizia e quando termina
– San Valentino 2019, i ristoranti romantici a Roma
– Roma, sale per feste dove organizzare i compleanni dei vostri bambini
– Partite di Campionato 2018/2019, dove vederle gratuitamente
– Auto con pubblicità: ecco come avere un auto gratis e nuova


 

This post was last modified on 05/02/2019 06:59

Ludovica Sciara

Published by
Ludovica Sciara

Recent Posts

Kinder caccia alle Uova 2025: sorprendi i tuoi bambini

Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?

19/03/2025

Zeppole San Giuseppe ricetta Sal de Riso: ingredienti e preparazione

Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…

23/02/2025

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: la ricetta facile da fare

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…

23/02/2025

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: le novità

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…

23/02/2025

Festa del papà 2025 lavoretti: biglietti, idee carine e facili per i bambini

Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…

23/02/2025

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: ecco la lista dei siti culturali gratis da visitare

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…

22/02/2025