Eventi Roma

Festa degli Alberi 2020 a Roma: tre visite guidate gratuite

Giornata Nazionale degli Alberi. Sabato 21 e domenica 22 novembre visita al Semenzaio di San Sisto alla scoperta del patrimonio arboreo di Roma

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, l’assessorato alle Politiche del verde ed il Dipartimento Tutela ambientale di Roma Capitale –  come ogni anno – propongono per sabato21 e domenica 22 novembre 2020, tre visite guidate gratuite, alle ore 9,30, alle ore 10,45 e alle ore 12,00, presso il Semenzaio di San Sisto, sito in Piazzale di Porta Metronia, 2 alla scoperta del patrimonio arboreo di Roma. Prenotazione obbligatoria.

Appuntamento all’ingresso del semenzaio (Lato portineria) 

Accompagnati nelle visite dai tecnici dell’ufficio “Visite guidate e percorsi trek storico ambientale” del Servizio “Gestione Territoriale Ambientale e del Verde” del Dipartimento Tutela ambientale, si potranno ammirare gli alberi autoctoni ed esotici a dimora nel Semenzaio; saranno raccontate storie, particolarità botaniche e aneddoti caratteristici, durante il percorso, al fine di accrescere una maggiore sensibilità ambientale.

Nel corso delle visite si potranno scoprire tra i giganti, gli alberi monumentali di Cedrus libaniChorisia speciosa, dalla spettacolare fioritura autunnale di colore violaceo screziato, e Quercus nigra, e tra le altre alcune specie botaniche quali Liquidambar, Ginkgo bilobaPodocarpus neriifolia e l’Erythrina cristagalli, dal caratteristico fiore rosso corallo a cresta di gallo, che cresce accanto ad alberi europei come il leccio, la roverella e la sughera.

All’interno del Semenzaio di San Sisto sono inoltre presenti alberi esotici come la Jacaranda dalla splendida fioritura violacea, e varietà di palme, a dimora anche nei giardini e nelle piazze della città, come Phoenix canariensis e dattiliferaChamaerops umilis, la Washingtonia filifera e robusta, la brasiliana Butia capitata e la rara Trithrinax acanthocoma.

Info e prenotazioni

Invia una email a trekambientali@comune.roma.it 

oppure

contatta Mob. +393351530750

Locandina

Itinerario 

Guida

 

La Giornata Nazionale degli Alberi è stata istituita dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e riconosciuta con l’art. 1 della Legge 14 gennaio 2013, n. 10 – Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani con lo scopo di promuovere la tutela dell’ambiente, la riduzione dell’inquinamento e la valorizzazione del patrimonio arboreo nazionale

Contenuti correlati

Visite guidate Parchi e Ville – Trek storico – ambientale

 

LEGGI ANCHE: Weekend Roma, ORARI Centri Commerciali, maxi store e mercati: aggiornamento


This post was last modified on 27/12/2020 11:51

Ludovica Sciara

Published by
Ludovica Sciara

Recent Posts

Kinder caccia alle Uova 2025: sorprendi i tuoi bambini

Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?

19/03/2025

Zeppole San Giuseppe ricetta Sal de Riso: ingredienti e preparazione

Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…

23/02/2025

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: la ricetta facile da fare

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…

23/02/2025

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: le novità

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…

23/02/2025

Festa del papà 2025 lavoretti: biglietti, idee carine e facili per i bambini

Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…

23/02/2025

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: ecco la lista dei siti culturali gratis da visitare

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…

22/02/2025