Cometa Neowise dove si vede a Napoli: i luoghi e i giorni migliori per ammirarla. Dove vedere la cometa nei giorni dal 23 al 25 Luglio
Cometa Neowise dove si vede Napoli
Cometa Neowise dove si vede a Napoli? Dopo le deludenti Atlas e Swan che promettevano meraviglie, ma che si sono frantumate in prossimità del Sole, la cometa Neowise sta incantando il mondo intero diventando sempre più spettacolare!!
La cometa Neowise scoperta lo scorso 27 Marzo dal telescopio Neowise, da cui prende infatti il nome, si sta avvicinando alla Terra e tra il 22 e il 23 Luglio toccherà il punto ad essa più vicino (il perigeo).
LEGGI ANCHE: — L’eclissi di luna rossa non la vedrai: l’errore sulla luna di Luglio 2020
Neowise mostra una bella coda formata da polveri di colore giallastro in quanto riflette la luce del Sole. Attualmente la magnitudine è di soli 1.6, (più il valore è basso e più un corpo celeste è luminoso) e quindi sta brillando come una stella di prima grandezza. Grazie a questa eccezionale luminosità Neowise risulta essere la cometa più brillante degli ultimi 13 anni facendo stupire migliaia di appassionati!
Cometa Neowise dove si vede? La cometa è diventata circumpolare per il Nord Italia, ovvero si può vedere tutta la notte a partire dalle ore 21, al Sud tramonterà prima.
Intorno al 25 del mese si troverà infine poco sotto la famosa costellazione dell’Orsa Maggiore, il Grande Carro.
Di seguito il link per la diretta di Virtualtelescope per lo spettacolo affascinante della Cometa Neowise: Virtualtelescope
Cometa Neowise, dove si vede a Napoli ? Ecco una serie di suggerimenti dove poter ammirare il fenomeno della cometa Neowise a Luglio 2020.
Cometa Neowise Napoli – Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Il cielo meridionale del continente viene scrutato da questo osservatorio. Esso ha un particolare fascino in quanto risiede tutt’ora nell’ottocentesco edificio della Specola (ossia nell’antico osservatorio astronomico).
Per ulteriori informazioni: tel.: +39. 081.5575-111
@mail: eventi.oacn@inaf.it
Il Parco Virgiliano, che si trova in viale Virgilio, zona Posillipo è uno dei parchi cittadini più visitati della città di Napoli ed è molto panoramico visto che è posizionato sulla collina di Posillipo. Il consiglio è di recarsi dove sorgeva un anfiteatro, ora ricoperto da una bella collina di verde, dove lo sguardo si perde dal mare fin su al cielo blu.
L’immenso Parco dei Camaldoli è collocato sulla collina omonima della città di Napoli e per questo motivo dona una suggestiva visuale dei Campi Flegrei e delle isole. Incontaminato dalle luci della città, permette di perderti nella marea di costellazioni e di osservare al meglio la cometa Neowise.
Non c’è niente di più bello che ammirare Napoli direttamente dal mare, con una cornice come la superluna il quadro diventa capolavoro.
Per tutti quelli che sono a Napoli e volessero ammirare la cometa Neowise 2020 Napoli devono recarsi in un parco o in un posto poco illuminato per godersi appieno lo spettacolo.
This post was last modified on 18/07/2020 09:00
Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?
Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…
Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…
Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…
Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…
Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…