Napoli

Terremoto Pozzuoli 26 Aprile 2020: nuovo cratere? Cosa dichiara l’osservatorio vesuviano sullo sciame sismico

Terremoto Pozzuoli 26 Aprile 2020: nuovo cratere? Cosa dichiara l'osservatorio vesuviano sullo sciame sismico avvenuto stanotte

Terremoto Pozzuoli 26 Aprile 2020: sciame sismico nella notte

Terremoto Pozzuoli 26 Aprile 2020, sciame sismico in atto ai Campi Flegrei. Terremoti avvertiti in tutta l’area di Pozzuoli: gli epicentri sono stati molto probabilmente molto superficiali. L’osservatorio vesuviano è ancora all’opera per il calcolo delle magnitudo.



Terremoto Pozzuoli 26 Aprile 2020, alle ore 04:16 è stato registrata la prima scossa di ML 2.0 che è avvenuta nella zona: Pozzuoli ad una profondità di 5 km.

Subito dopo alle 04:26 ad una profondità di 5 km è avvenuta un’altra scossa di ML 1,6 sempre nella zona dei campi flegrei. Dopo 20 minuti, un’altra scossa è di ML 2.5 è avvenuta nella zona Pozzuoli ad una profondità di 6 km. E l’ultima è stata la più forte registrata e si è verificata alle 04:59 di magnitudo 3,1 ad una profondità di 5 Km.

>> Uccelli morti per strada? Ecco cosa sta succedendo: la foto shock. C’entrano le antenne 5G

La scarsa profondità del fenomeno sismico ha fatto spaventare tutta la popolazione flegrea, ecco alcuni tweet dei cittadini spaventati:

La gente è scesa in strada presa dallo spavento, ecco le foto:

Anche i carabinieri sono dovuti intervenire vista la presenza di tanti cittadini per strada. Sopralluogo inevitabile dopo le diverse scosse e le non poche persone scese in strada.

Terremoto Pozzuoli 26 Aprile 2020: nuovo cratere? Cosa dichiara l’osservatorio di vulcanologia

In merito ad  un video che in queste ore sta girando in rete che riporta notizie allarmistiche relative ad  un “cratere” che si sarebbe formato “durante le festività pasquali” nell’area flegrea, si dichiara quanto segue:

  • il “cratere” cui  si riferisce il video è  l’area fumarolica di Pisciarelli;
  • il  presunto “cratere” non si è formato nelle feste pasquali, ma è attivo da ben oltre 10 anni;
  • la Sezione dell’INGV “Osservatorio Vesuviano” effettua misure continue (h24) nell’area attraverso l’utilizzo di stazioni geochimiche che misurano: la temperatura della fumarola, il flusso di CO2 e la concentrazione di CO2 misurata in aria.
  • Inoltre, con l’utilizzo di stazioni sismiche viene monitorato (h24) anche  il tremore fumarolico;
  • la Sezione dell’INGV “Osservatorio Vesuviano” effettua sopralluoghi e campionamenti almeno settimanali nell’area di Pisciarelli;
  • l’evoluzione del processo di intensificazione dell’attività idrotermale nell’area di Pisciarelli è ben noto e costantemente descritto in lavori scientifici e  nei Bollettini rilasciati settimanalmente e mensilmente e consultabili al link: http://www.ov.ingv.it/ov/it/bollettini.html
  • l’area di Pisciarelli è chiusa al pubblico, per motivi di sicurezza, dal mese di novembre del 2018 (Ordinanza n. 190 del 30.11.2018 del Sindaco di Pozzuoli).

Si smentisce, pertanto, il contenuto del video apparentemente realizzato in violazione alla predetta ordinanza sindacale, alle ordinanze vigenti per il contenimento del Covid-19 (ordinanze del Presidente della Regione Campania e della Presidenza del Consiglio dei Ministri) e che contiene anche elementi di  possibile procurato allarme che saranno prontamente segnalate alle autorità competenti.

In questo periodo di emergenza COVID-19, l’INGV garantisce la piena operatività delle sue Sale di monitoraggio sismico, vulcanico e allerta maremoto di Roma, Napoli e Catania e della reperibilità dei gruppi di emergenza, in assoluta sicurezza per tutti coloro che vi operano.

 

Arianna Goli

Published by
Arianna Goli
Tags: terremoto

Recent Posts

Kinder caccia alle Uova 2025: sorprendi i tuoi bambini

Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?

19/03/2025

Zeppole San Giuseppe ricetta Sal de Riso: ingredienti e preparazione

Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…

23/02/2025

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: la ricetta facile da fare

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…

23/02/2025

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: le novità

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…

23/02/2025

Festa del papà 2025 lavoretti: biglietti, idee carine e facili per i bambini

Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…

23/02/2025

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: ecco la lista dei siti culturali gratis da visitare

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…

22/02/2025