Notizie

Allerta meteo Lazio 12 Novembre, chiuse le scuole ad Anzio

Scuole chiuse ad Anzio martedì 12 Novembre: la decisione del sindaco dopo il persistere delle condizioni meteo avverse

Allerta meteo Lazio 12 Novembre, chiuse le scuole ad Anzio

Scuole chiuse ad Anzio martedì 12 Novembre:

“Il persistere delle condizioni meteo avverse, la prosecuzione delle attività di controllo nei vari edifici, la verifica della viabilità di tutte le arterie del territorio e l’ultimazione di alcuni interventi, in seguito al maltempo di questa notte, sono tra le ragioni della sospensione delle lezioni nella giornata di domani (12 Novembre)”: il sindaco di Anzio ha emesso un’ordinanza di sospensione dell’attività didattica in tutte le scuole di Anzio.

Allerta meteo Lazio – L’ondata di maltempo che sta interessando l’Italia in queste ore ha creato notevoli disagi, oggi, alla popolazione di Anzio, da qui la decisione del sindaco Candido De Angelis.

In queste ore, a tutela della sicurezza stradale e della popolazione scolastica, il personale del Comune di Anzio è impegnato nel controllo delle condotte del territorio, con particolare riguardo ai sistemi di raccolta delle acque piovane degli Istituti Scolastici, dello stato del manto stradale delle arterie del territorio e nella verifica degli impianti e dei lastrici solari dei plessi scolastici.

Allerta meteo Lazio – Protezione civile

 Il Centro Funzionale Regionale rende noto che, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un Avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dal pomeriggio di domani, martedì 12 novembre 2019, e per le successive 12-18 ore precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, specie settori meridionali.

Venti da forti a burrasca, sud-orientali sui settori tirrenici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Sulla base dei fenomeni previsti, il CFR  ha valutato una Criticità Codice Giallo per rischio idrogeologico su tutte le zone di allerta ed una criticità Codice Giallo per rischio idraulico per F (Bacini Costieri Sud). E’ stato altresì diramato un Allertamento del sistema di protezione civile regionale (Allerta meteo-idro DPC), (Bollettini, Avvisi, AllertamentiZone di Allerta di appartenenza dei vari Comuni della Regione Lazio).

I possibili effetti al suolo associati ai diversi livelli di criticità sono consultabili nella Tabella degli Scenari di criticità idrogeologica ed idraulica.

Guarda anche l’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile >>

Aggiornamenti situazione Maltempo a Roma, clicca qui

 

This post was last modified on 29/11/2020 10:12

Ludovica Sciara

Published by
Ludovica Sciara

Recent Posts

Kinder caccia alle Uova 2025: sorprendi i tuoi bambini

Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?

19/03/2025

Zeppole San Giuseppe ricetta Sal de Riso: ingredienti e preparazione

Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…

23/02/2025

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: la ricetta facile da fare

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…

23/02/2025

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: le novità

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…

23/02/2025

Festa del papà 2025 lavoretti: biglietti, idee carine e facili per i bambini

Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…

23/02/2025

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: ecco la lista dei siti culturali gratis da visitare

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…

22/02/2025