Bonus 600 euro Regione Lazio: a chi spettano e quali sono i requisiti per richiederli? Quando fare la domanda per ottenerlo
Bonus 600 euro a chi spetta? I requisiti
La Regione Lazio si sta mobilitando sul fronte dei bonus 600 euro per varie categorie di lavoratori. Da Maggio sarà possibile richiedere bonus 600 euro per tirocinanti, colf, badanti e disoccupati/sospesi dal lavoro
Bonus tirocinanti Regione Lazio
600 euro per tirocinanti che abbiano dovuto interrompere o sospendere il tirocinio a partire dal 23 febbraio 2020 a causa dell’emergenza Covid19.
Investimento complessivo: €5.400.000
Bonus colf-badanti Regione Lazio
Da 300 a 600 euro per lavoratori domestici che abbiano subito una sospensione o cessazione dell’attività lavorativa a causa dell’emergenza Covid19 dopo il 23 febbraio.
Investimento complessivo: €4.200.000
Bonus disoccupati e sospesi dal lavoro Regione Lazio
600 euro come contributo per persone in stato di disoccupazione o sospensione dal lavoro che non percepiscano altra forma di sostegno al reddito (ammortizzatori sociali, reddito di cittadinanza).
Investimento complessivo: €24.000.000
Orari assistenza telefonica: dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 16.00. Festivi dalle 9.00 alle 14.00. Tel: 06-49701850 Mail per informazioni generali: nessunoescluso@laziodisco.it
Bonus 600 euro a chi spetta? A breve sarà operativa la piattaforma inps per richiedere i 600 euro ,una tantum come da decreto.
Possono richiedere il contributo:
● i liberi professionisti titolari di partita iva attiva alla data del 23 febbraio 2020 e ai
● lavoratori titolari di rapporti di co. co. co. attivi alla medesima data, iscritti alla
Gestione separata, non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali
obbligatorie.
● i liberi professionisti con partita IVA attiva alla data del 23 febbraio 2020 compresi i
partecipanti agli studi associati o società semplici con attività di lavoro autonomo di cui
all’articolo 53, comma 1, del T.U.I.R., iscritti alla Gestione separata dell’INPS;
● i collaboratori coordinati e continuativi con rapporto attivo alla predetta data del 23
febbraio 2020 e iscritti alla Gestione separata dell’INPS. Ai fini dell’accesso all’indennità, le predette categorie di lavoratori non devono essere titolari di un trattamento pensionistico diretto e non devono avere altre forme di previdenza obbligatoria.
● i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Ago, non titolari di pensione e
non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie.
● Artigiani
● Commercianti
● Coltivatori diretti, coloni e mezzadri
● agli operai agricoli a tempo determinato, non titolari di pensione, che nel 2019
abbiano effettuato almeno 50 giornate effettive di attività di lavoro agricolo
● Operai agricoli a tempo determinato e le altre categorie di lavoratori iscritti negli elenchi annuali purché o possano fare valere nell’anno 2019 almeno 50 giorni di lavoro
● Ai lavoratori iscritti al Fondo pensioni Lavoratori dello spettacolo, con almeno 30
contributi giornalieri versati nell’anno 2019 al medesimo Fondo, cui deriva un reddito
non superiore a 50.000 euro, e non titolari di pensione.
Il decreto interministeriale estende il bonus a professionisti con cassa, (previa domanda a quest’ultima) e reddito 2018 minore di 35mila. Fra 35 e 50 mila bisogna dimostrare un calo fatturato del 33%.
Sono esclusi i percettori di Reddito/Pensione di Cittadinanza.
Bonus 600 euro a chi spetta: come richiederli? Dalle 00.01 del 1 aprile 2020 sarà operativa la piattaforma inps per richiedere i 600 euro . Non sappiamo ancora se i patronati saranno operativi per aiutare i tesserati ma è possibile accedere alla piattaforma INPS direttamente con il proprio pin o spid.
Non ci saranno fondi per tutti e la preferenza sarà data probabilmente per data di inserimento della domanda.
ECCO LA PROCEDURA PER PRESENTARE DOMANDA SUL SITO DELL’INPS
This post was last modified on 13/11/2022 08:05
Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?
Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…
Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…
Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…
Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…
Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…