Notizie

Calendario Europei 2021: ecco quando gioca l’Italia

Calendario Europei 2021: ecco tutte le partite che si disputeranno e quando giocherà l'Italia

Calendario Europei 2021

Roberto Mancini, ct della Nazionale, ha convocato 28 giocatori per la seconda fase del raduno in vista di Euro 2020. Entro la mezzanotte di martedì 1° giugno il ct ufficializzerà la lista dei 26 azzurri convocati per torneo.

L’elenco dei convocati: Portieri: Gianluigi Donnarumma (Milan), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Torino);

Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (Chelsea), Alessandro Florenzi (Paris Saint Germain), Gianluca Mancini (Roma), Leonardo Spinazzola (Roma), Rafael Toloi (Atalanta);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Frello Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), Manuel Locatelli (Sassuolo), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Atalanta), Stefano Sensi (Inter), Marco Verratti (Paris Saint Germain);

Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Juventus), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Matteo Politano (Napoli).

Fase a Gironi

Venerdì 11 giugno

  • Gruppo A: Turchia-Italia (21.00, Roma)

Sabato 12 giugno

  • Gruppo A: Galles-Svizzera (15.00, Baku)
  • Gruppo B: Danimarca-Finlandia (18.00, Copenaghen)
  • Gruppo B: Belgio-Russia (21.00, San Pietroburgo)

Domenica 13 giugno

  • Gruppo D: Inghilterra-Croazia (15.00, Londra)
  • Gruppo C: Austria-Macedonia del Nord (18.00, Bucarest)
  • Gruppo C: Olanda-Ucraina (21.00, Amsterdam)

Lunedì 14 giugno

  • Gruppo D: Scozia-Repubblica Ceca (15.00, Glasgow)
  • Gruppo E: Polonia-Slovacchia (18.00, San Pietroburgo)
  • Gruppo E: Spagna-Svezia (21.00, Siviglia)

Martedì 15 giugno

  • Gruppo F: Ungheria-Portogallo (18.00, Budapest)
  • Gruppo F: Francia-Germania (21.00, Monaco di Baviera)

Mercoledì 16 giugno

  • Gruppo B: Finlandia-Russia (15.00, San Pietroburgo)
  • Gruppo A: Turchia-Galles (18.00, Baku)
  • Gruppo A: Italia-Svizzera (21.00, Roma)

Giovedì 17 giugno

  • Gruppo C: Ucraina -Macedonia del Nord (15.00, Bucarest)
  • Gruppo B: Danimarca-Belgio (18.00, Copenaghen)
  • Gruppo C: Olanda-Austria (21.00, Amsterdam)

Venerdì 18 giugno

  • Gruppo E: Svezia-Slovacchia (15.00, San Pietroburgo)
  • Gruppo D: Croazia-Repubblica Ceca (18.00, Glasgow)
  • Gruppo D: Inghilterra-Scozia (21.00, Londra)

Sabato 19 giugno

  • Gruppo F: Ungheria-Francia (15.00, Budapest)
  • Gruppo F: Portogallo-Germania (18.00, Monaco di Baviera)
  • Gruppo E: Spagna-Polonia (21.00, Siviglia)

Domenica 20 giugno

  • Gruppo A: Italia-Galles (18.00, Roma)
  • Gruppo A: Svizzera-Turchia (18.00, Baku)

Lunedì 21 giugno

  • Gruppo C: Macedonia del Nord-Olanda (18.00, Amsterdam)
  • Gruppo C: Ucraina-Austria (18.00, Bucarest)
  • Gruppo B: Russia-Danimarca (21.00, Copenaghen)
  • Gruppo B: Finlandia-Belgio (21.00, San Pietroburgo)

Martedì 22 giugno

  • Gruppo D: Repubblica Ceca-Inghilterra (21.00, Londra)
  • Gruppo D: Croazia-Scozia (21.00, Glasgow)

Mercoledì 23 giugno

  • Gruppo E: Slovacchia-Spagna (18.00, Siviglia)
  • Gruppo E: Svezia-Polonia (18.00, San Pietroburgo)
  • Gruppo F: Germania-Ungheria (21.00, Monaco di Baviera)
  • Gruppo F: Portogallo-Francia (21.00, Budapest)

Le prime due di ciascun girone più le quattro migliori terze superano il turno. Giorni di riposo 24 e 25 giugno

Fase ad eliminazione diretta

Ottavi di finale

Sabato 26 giugno

  • 1: 2A-2B (18.00, Amsterdam)
  • 2: 1A-2C (21.00, Londra)

Domenica 27 giugno

  • 3: 1 -3D/E/F (18.00, Budapest)
  • 4: 1B-3A/D/E/F (21.00, Siviglia)

Lunedì 28 giugno

  • 5: 2D-2E (18.00, Copenaghen)
  • 6: 1F-3A/B/C (21.00, Bucarest)

Martedì 29 giugno

  • 7: 1D-2F (18.00, Londra)
  • 8: 1E-3A/B/C/D (21.00, Glasgow)

 

Giorni di riposto 30 giugno e 1° luglio

Quarti di finale

Venerdì 2 luglio

  • QF1: Vincente 6-Vincente 5 (18.00, San Pietroburgo)
  • QF2: Vincente 4-Vincente 2 (21.00, Monaco di Baviera)

Sabato 3 luglio

  • QF3: Vincente 3-Vincente 1 (18.00, Baku)
  • QF4: Vincente 8-Vincente 7 (21.00, Roma)

 

Giorni di riposo 4 e 5 luglio

Semifinali

Martedì 6 luglio

  • SF1: Vincente QF2-Vincente QF1 (21.00, Londra)

Mercoledì 7 luglio

  • SF2: Vincente QF4-Vincente QF3 (21.00, Londra)

Giorni di riposo 8, 9, 10 luglio

Finale

Domenica 11 luglio

  • Vincente SF1-Vincente SF2 (21.00, Londra)

LEGGI ANCHE – Dove si giocano gli Europei 2021? Accade per la prima volta dopo 60 anni


This post was last modified on 02/06/2021 18:38

Ludovica Sciara

Published by
Ludovica Sciara
Tags: Europei 2021

Recent Posts

Kinder caccia alle Uova 2025: sorprendi i tuoi bambini

Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?

19/03/2025

Zeppole San Giuseppe ricetta Sal de Riso: ingredienti e preparazione

Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…

23/02/2025

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: la ricetta facile da fare

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…

23/02/2025

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: le novità

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…

23/02/2025

Festa del papà 2025 lavoretti: biglietti, idee carine e facili per i bambini

Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…

23/02/2025

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: ecco la lista dei siti culturali gratis da visitare

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…

22/02/2025