Notizie

Coronavirus perché si chiama così? Cosa c’entra la birra?

I coronavirus sono una vasta famiglia di virus che possono causare malattie molto gravi. Ma perchè si chiamano così?

Coronavirus perché si chiama così?

Coronavirus perché si chiama così? Anche tu ti stai chiedendo l’origine del nome del virus che si è diffuso in poco tempo in tutto il mondo?

Il motivo della scelta del nome Corona virus è facilmente intuibile osservando l’immagine diffusa dai Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie americani e realizzata grazie ad un potente microscopio elettronico.

Il prefisso Corona si deve alla presenza spike (spicole) che costellano la superficie esterna del virus e che gli conferiscono appunto l’aspetto di una corona.

Che cos’è un coronavirus?
I coronavirus sono una vasta famiglia di virus noti per causare malattie che vanno dal comune raffreddore a malattie più gravi come la sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e la sindrome respiratoria acuta grave (SARS).

Che cos’è un nuovo coronavirus?
Un nuovo coronavirus (CoV) è un nuovo ceppo di coronavirus che non è stato precedentemente mai identificato nell’uomo.

Coronavirus perché si chiama così? Cosa c’entra la birra con il Coronavirus?

Sul motore di ricerca Google si sta registrando un’impennata di ricerche della parola chiave Corona beer virus.

In molti stanno associando il nome del virus con il nome della famosa birra. Ovviamente le due cose sono completamente slegate.

Il nome della famosa birra deriva dalla chiesa di Nostra Signora di Guadalupe, in Messico, la terra d’origine di questa bevanda. Questa chiesa ha una gigantesca corona che adorna la torre principale, probabilmente una replica della corona dell’imperatrice Carlotta, moglie di Massimiliano d’Asburgo, che governò il Messico.

Leggi anche:

>> Non trovi l’amuchina al negozio? Ecco come fare amuchina in casa: gel disinfettante mani fai da te

Come si diffonde il coronavirus?

La malattia da coronavirus si diffonde principalmente tramite contatto con una persona infetta che tossisce o starnutisce. Si diffonde anche quando una persona si tocca occhi, naso o bocca dopo aver toccato una superficie o un oggetto su cui è presente il virus.Dove buttare mascherine e guanti

This post was last modified on 06/05/2020 11:51

Ludovica Sciara

Published by
Ludovica Sciara

Recent Posts

Kinder caccia alle Uova 2025: sorprendi i tuoi bambini

Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?

19/03/2025

Zeppole San Giuseppe ricetta Sal de Riso: ingredienti e preparazione

Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…

23/02/2025

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: la ricetta facile da fare

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…

23/02/2025

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: le novità

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…

23/02/2025

Festa del papà 2025 lavoretti: biglietti, idee carine e facili per i bambini

Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…

23/02/2025

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: ecco la lista dei siti culturali gratis da visitare

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…

22/02/2025