Notizie

Di quanto si accorciano le giornate dopo il 21 Giugno 2022?

Dal 21 Giugno 2022, ovvero il giorno del solstizio d’estate, le giornate riprendono ad accorciarsi. Ma di quanto? Ecco la risposta

Dal 21 Giugno 2022, ovvero il giorno del solstizio d’estate, le giornate riprendono ad accorciarsi.

Come segnalato da Unione Astrofili Italiani, nel solstizio d’estate il giorno dura ben 15 ore e 14 minuti, sorgendo alle 5.37 e con il tramonto previsto per le 20.51, con alcune piccole variazioni a seconda della città in cui ti trovi.

LEGGI ANCHE: Cambio dell’ora 2022: ecco quando si torna all’ora solare

Attenzione però: l’accorciamento delle giornate non è un processo immediato. Per vari giorni intorno al giorno del solstizio, la durata delle ore diurne continuerà ad essere più o meno la stessa.

Una cosa che forse non tutti sanno è che quanto più andiamo verso il Sud, tanto maggiore è la durata del giorno.

Di quanto si accorciano le giornate ogni giorno?

Dopo un mese, ovvero il 21 Luglio 2022 dal sorgere del Sole al suo tramonto passeranno 9 ore e 30 minuti, ovvero tre quarti d’ora in più di luce.

Alla fine del mese, proprio il 31 Luglio, sarà stata persa un’intera ora e dal momento in cui il Sole supererà l’orizzonte al momento in cui scomparirà di nuovo trascorreranno 9 ore e 45 minuti.

GUARDA Tabella incremento e decremento della durata del giorno 

Ci sono, però, due momenti all’anno in cui giorno e notte hanno la stessa durata: l’equinozio di primavera e quello d’autunno. Non a caso, la parola “equinozio” deriva dal latino “ equi-noctis ” e significa “notte uguale” [al dì]. Infatti, in quei giorni il giorno e la notte durano 12 ore l’uno.

Nella notte in cui si verificherà il solstizio d’estate, avrai anche l’occasione di osservare delle stelle cadenti chiamate lambda Sagittaridi, uno sciame di meteore attivo fino al 20 luglio ma che regala più spettacolo proprio nelle notti intorno al picco, previsto tra il 19 e il 20 giugno.

LEGGI ANCHE: Lo strano fenomeno Barca di San Pietro, accade tra il 28 e 29 Giugno >>

LEGGI ANCHE: — STELLE CADENTI A ROMA: I POSTI MIGLIORI PER VEDERLE 



This post was last modified on 19/06/2022 20:59

Giorgio

Published by
Giorgio

Recent Posts

Kinder caccia alle Uova 2025: sorprendi i tuoi bambini

Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?

19/03/2025

Zeppole San Giuseppe ricetta Sal de Riso: ingredienti e preparazione

Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…

23/02/2025

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: la ricetta facile da fare

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…

23/02/2025

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: le novità

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…

23/02/2025

Festa del papà 2025 lavoretti: biglietti, idee carine e facili per i bambini

Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…

23/02/2025

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: ecco la lista dei siti culturali gratis da visitare

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…

22/02/2025