Categories: Notizie

Eurovision Song Contest 2021: ecco i paesi qualificati per la finale

Quando vedere la seconda semifinale e la finale dell'Eurovision 2021? Chi sono i favoriti?

Eurovision 2021: date e dove vederlo

LIVE – Segui la DIRETTA DELL’EUROVISION sul canale ufficiale YOUTUBE CLICCA QUI >>

Eurovision 2021 quando

L’Eurovision 2021 si svolge al centro congressi di Rotterdam, nei Paesi Bassi (visto che nel 2019 vinse il cantante olandese Duncan Laurence con la canzone ‘Arcade’).

La finale sarà trasmessa sabato 22 maggio in diretta su Rai 1 dalle 20.40. Ad accompagnare la gara ci sarà il commento di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio.

La finale andrà in onda in contemporanea su Rai Radi2 e sarà visibile anche in live streaming su RaiPlay.

In gara  i 20 finalisti che canteranno di nuovo e dovranno sfidare i cosiddetti ‘Big Five‘ ovvero Francia, Germania, Italia (con i Maneskin che si esibiranno quindi solo sabato 22 maggio), Regno Unito e Spagna, più il Paese ospitante.

Scaletta della finale dell’Eurovision 2021.

1 – Cipro: Elena Tsagrinou con ‘El diablo’,
2 – Albania: Albania: Anxhela Peristeri con ‘Karma’,
3 – Israele: Eden Alene con ‘Set Me Free’,
4 – Belgio: Hooverphonic con ‘The Wrong Place,
5 – Russia: Manizha con ‘Russian Woman’,
6 – Malta: Malta: Destiny con ‘Je me casse’,
7 – Portogallo: The black mamba con ‘Love Is On My Side’,
8 – Serbia: Hurricane con ‘Loco loco’,
9 – Regno Unito: James Newman con ‘Embers’,
10 – Grecia: Stefanìa con ‘Last dance’,
11 – Svizzera: Gjon’s Tears con ‘Tout l’univers’,
12 – Islanda: Daði og Gagnamagnið con ’10 Years’,
13- Spagna: Blas Cantò con ‘Voy A Quedarme’,
14 – Moldavia: Natalia Gordienko con ‘Sugar’,
15 – Germania: Jendrik con ‘I Don’t Feel Hate’,
16 – Finlandia: Blind channel con ‘Dark side’,
17 – Bulgaria: Victoria con ‘Growing Up Is Getting Old’,
18 – Lituania: The Roop con ‘Discoteque’,
19 – Ucraina: Go_A con ‘Shum’,
20 – Francia: Barbara Pravi con ‘Voilà’,
21 – Azerbaigian: Efendi con ‘Mata Hari’,
22 – Norvegia: Tix con ‘Fallen Angel’,
23 – Paesi Bassi: Jeangu Macrooy con ‘Birth Of A New Age’,
24 – ITALIA: Maneskin con ‘Zitti e Buoni’,
25 – Svezia: Tusse con ‘Voices’,
26 – San Marino: Senhit con ‘Adrenalina’.

Eurovision come votare

La classifica finale consisterà in una combinazione al 50% di televoto e voto di giurie. Non è mai possibile votare per il proprio Paese, né per mezzo del televoto né da parte delle giurie nazionali.

Per votare un Paese dall’Italia è possibile mandare un sms con il codice (da 1 a 26) dell’artista scelto al numero 4754750.

 

MANESKIN BRANO MODIFICATO PER L’EUROVISION 2021

E a rappresentare l’Italia ci sono i Maneskin, vincitore di Sanremo 2021, con il brano ‘Zitti e buoni‘ che per l’occasione è stato leggermente modificato sia nel testo che nella durata.

Per rispettare le indicazioni del regolamento della manifestazione, infatti, la lunghezza standard deve essere di massimo tre minuti, e non ci devono essere riferimenti politici, citazioni di marchi commerciali e parolacce.

EUROVISION, IL TESTO DI ZITTI E BUONI

Loro non sanno di che parlo
Vestiti sporchi, fra’, di fango
Giallo di siga’ fra le dita
Io con la siga’, camminando
Scusami, ma ci credo tanto
Che posso fare questo salto
Anche se la strada è in salita
Per questo ora mi sto allenandoBuonasera, signore e signori
Fuori gli attori
Vi conviene non fare più errori
Vi conviene stare zitti e buoni
Qui la gente è strana tipo spacciatori
Troppe notti stavo chiuso fuori
Mo’ li prendo a calci ‘sti portoni
Sguardo in alto tipo scalatori
Quindi scusa, mamma, se sto sempre fuori, maSono fuori di testa, ma diverso da loro
E tu sei fuori di testa, ma diversa da loro
Siamo fuori di testa, ma diversi da loro
Siamo fuori di testa, ma diversi da loroIo ho scritto pagine e pagine
Ho visto sale poi lacrime
Questi uomini in macchina
E non scalare le rapide
Ho scritto sopra una lapide
“In casa mia non c’è Dio”
Ma se trovi il senso del tempo
Risalirai dal tuo oblio
E non c’è vento che fermi
La naturale potenza
Dal punto giusto di vista
Del vento senti l’ebrezza
Con ali in cera alla schiena
Ricercherò quell’altezza
Se vuoi fermarmi, ritenta
Prova a tagliarmi la testa
PerchéSono fuori di testa, ma diverso da loro
E tu sei fuori di testa, ma diversa da loro
Siamo fuori di testa, ma diversi da loro
Siamo fuori di testa, ma diversi da loroParla, la gente purtroppo parla
Non sa di che cosa parla
Tu portami dove sto a galla
Che qui mi manca l’aria
Parla, la gente purtroppo parla
Non sa di che cosa parla
Tu portami dove sto a galla
Che qui mi manca l’aria
Parla, la gente purtroppo parla
Non sa di che cosa parla
Tu portami dove sto a galla
Che qui mi manca l’ariaMa sono fuori di testa, ma diverso da loro
E tu sei fuori di testa, ma diversa da loro
Siamo fuori di testa, ma diversi da loro
E siamo fuori di testa, ma diversi da loroNoi siamo diversi da loro

 

EUROVISION 2021, I FAVORITI

Numerosi bookmaker hanno lanciato le statistiche riguardanti le scommesse per la vittoria dell’edizione di quest’anno. Il sito Eurovisionworld.com ha unito le quotazioni dei principali bookmaker lanciando una classifica, in continuo aggiornamento, dei favoriti alla vittoria.

Al momento la nazione che viene data come favorita alla vittoria è la Francia, il cui trionfo è quotato con il 20% delle possibilità, al secondo posto i vincitori della settantunesima edizione del Festival di Sanremo che hanno ottenuto commenti positivi dal pubblico di tutto il mondo, in terza posizione Malta con l’artista Destiny.

La classifica vede poi Schierate SvizzeraIslanda e Bulgaria, chiudono la Top10 CiproUcrainaLituania e Grecia.

Curiosità Cantanti

La star israeliana Eden Alene che canta “Set Me Free” potrebbe raggiungere il record per le  per la nota più alta mai eseguita al concorso.
Sui suoi capelli afferma: 
“È la mia treccia, è la mia cultura. È come se la ragazzina etiope si stesse davvero avvicinando”

LE VITTORIE DELL’ITALIA ALL’EUROVISION

L’Italia ha vinto la competizione due volte: la prima volta nell’edizione 1964 svoltasi a Copenaghen con l’allora sedicenne Gigliola Cinquetti e la canzone Non ho l’età (per amarti), la seconda nel 1990 a Zagabria con Toto Cutugno e la canzone Insieme: 1992.


This post was last modified on 22/05/2021 09:01

Ludovica Sciara

Published by
Ludovica Sciara

Recent Posts

Kinder caccia alle Uova 2025: sorprendi i tuoi bambini

Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?

19/03/2025

Zeppole San Giuseppe ricetta Sal de Riso: ingredienti e preparazione

Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…

23/02/2025

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: la ricetta facile da fare

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…

23/02/2025

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: le novità

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…

23/02/2025

Festa del papà 2025 lavoretti: biglietti, idee carine e facili per i bambini

Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…

23/02/2025

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: ecco la lista dei siti culturali gratis da visitare

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…

22/02/2025