Notizie

I soliti ignoti, Michele Cucuzza conquista il ‘record in negativo’

Figuraccia per Michele Cucuzza a I Soliti Ignoti, pioggia di commenti sui social

I SOLITI IGNOTI, GAFFE DI MICHELE CUCUZZA

Michele Cucuzza fa parlare di sè dopo la partecipazione I soliti ignoti, il programma condotto da Amadeus.

La brutta figura di Michele Cucuzza non è certamente passata inosservata al pubblico. Lo storico giornalista della RAI ha mostrato davvero una scarsa capacità nello svelare le identità sconosciute, sotto lo sguardo attento e divertito di tutti i telespettatori.

Il celebre Cucuzza, ospite detective dell’ultima puntata de I Soliti Ignoti, ha partecipato alla trasmissione con l’intento di devolvere l’intero montepremi in beneficienza.

LEGGI ANCHE: Inter, Amadeus festeggiano così lo scudetto dell’Inter

Il pubblico sui social si è scatenato, in particolar modo su Twitter.

‘La partita più brutta della storia ‘.

‘0 euro, è come se questa puntata non fosse mai avvenuta’

Cucuzza praticamente ha sbagliato quasi tutte le identità, non ha indovinato il parente misterioso ed ha pure pescato il passaporto da 0 €’

‘Ha vinto il gioco in scatola; epperò è difettoso. ‘

C’è chi ha messo a confronto la partecipazione di Cocuzza con quella di Orietta Berti:
“Ieri Orietta Berti indovina 5 ignoti senza indizi. Oggi Michele Cucuzza usa due indizi per i primi due ignoti.”
Orietta Berti: indovina 7 ignoti su 8, individua il partente, raddoppia e vince. Michele Cucuzza: chiede gli indizi ai più facili, spreca il domandone, sbaglia 6 ignoti su 8, arriva alla fine senza montepremi, sbaglia il parente e pesca il passaporto da 0€’

Nella storia del programma, Michele Cucuzza non è stato l’unico a fare una figuraccia.
Gli utenti non hanno di certo dimenticato la ‘performance’ di Giucas Casella seguito da  Amedeo Goria (che ha addirittura violato il regolamento e costretto Amadeus ad intervenire: “Ma che ti metti a fare? Non puoi”). E infine Michele Cucuzza.

Ricordiamo che il debutto televisivo di Michele Cucuzza risale al 1985, quando firma il suo primo contratto con la Rai. Cucuzza diventerà il volto del Tg2 e del programma di approfondimento “Pegaso”, per poi passare, nel 1998, alla conduzione della trasmissione “La vita in diretta, che lo ha fatto amare dal grande pubblico, registrando ascolti record.

Prima di abbandonare il piccolo schermo, Michele Cucuzza ha diretto per tre anni (dal 2008 al 2011) il programma “Uno mattina“, insieme ad Eleonora Daniele. Finché, ha deciso di tornare in radio, pubblicando ben 6 libri.

LEGGI ANCHE: Eurovision 2021: date e dove vederlo

 


This post was last modified on 28/05/2021 08:05

Ludovica Sciara

Published by
Ludovica Sciara
Tags: programmi tv

Recent Posts

Kinder caccia alle Uova 2025: sorprendi i tuoi bambini

Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?

19/03/2025

Zeppole San Giuseppe ricetta Sal de Riso: ingredienti e preparazione

Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…

23/02/2025

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: la ricetta facile da fare

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…

23/02/2025

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: le novità

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…

23/02/2025

Festa del papà 2025 lavoretti: biglietti, idee carine e facili per i bambini

Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…

23/02/2025

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: ecco la lista dei siti culturali gratis da visitare

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…

22/02/2025