Cambio dell'ora 2023: quando torna l'ora legale? Ecco quando le giornate si allungheranno perchè sposteremo la lancetta di un'ora in avanti
L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo weekend del mese di marzo 2023: il prossimo cambio d’ora è previsto infatti la notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, dopo l’equinozio di Primavera che si colloca il 20 marzo.
Le lancette di tutti gli orologi andranno spostate in avanti, dalle 2 alle 3.
La conseguenza sarà quella di avere giornate all’apparenza più lunghe e più ore di luce nel pomeriggio con il buio che arriverà più tardi. In compenso l’ora legale ci “regalerà” anche sessanta minuti in meno di sonno“
Ma sarà per l’Ultima Volta? Il cambio verrà sospeso e l’ora rimarrà permanente?
C’è un colpo di scena per quanto riguarda l’ABOLIZIONE del Cambio tra Ora Solare e Ora Legale: è infatti arrivata da poco la DECISIONE dell’ITALIA, e sta già facendo discutere. L’Italia ha detto NO! Nel nostro Paese infatti resterà ancora in vigore il doppio orario: il governo italiano ha depositato a Bruxelles una richiesta formale per mantenere intatta la situazione attuale, senza variazioni. Il governo Conte bis non ha presentato modifiche al documento. Questo significa che tutto rimane inalterato.
L’Unione Europea ha abolito l’obbligo per i vari Paesi membri di passare da un’ora all’altra: ogni stato dunque sarà quindi chiamato a decidere nei prossimi due anni se rimanere con l’ora solare o adottare quello dell’ora legale come fuso orario.
L’ora legale è stata introdotta per la prima volta nel 1916. Nel corso degli anni è divenuta una pratica stabile, tanto da essere uniformata nel 1996 a livello europeo. Per avere maggiori informazioni sul cambio dell’ora nel mondo, clicca qui.
Con l’ora legale dovremo spostare in avanti di un’ora le lancette dell’orologio, guadagnando un’ora in più di luce, ma ‘perdendo’ un’ora di sonno.
Diversi sono i benefici del cambio dell’ora 2021, ma ci sono anche gli effetti potenzialmente dannosi per la salute.
Benefici del Cambio dell’ora:
– Come anticipato, portando avanti le lancette dell’orologio si avrà un maggior numero di ore di sole, con effetti positivi sull’equilibrio del nostro bioritmo e la salute del nostro corpo.
– Minore utilizzo dell’energia elettrica per l’illuminazione domestica o stradale
Effetti dannosi del Cambio dell’ora:
– il cambio dell’ora influirebbero negativamente sui ritmi circadiani (che regolano l’alternanza sonno/veglia).
Si vengono a creare due orari, uno biologico ed uno ambientale che una volta l’anno a causa del ambio d’orario non coincideranno apportando dei malesseri più o meno seri.
– incremento del rischio di problematiche di tipo cardiaco, a momenti di depressione, stanchezza, stress, nervosismo, mal di testa, difficoltà nel concentrarsi e insonnia.
Di recente è stata presentata al Parlamento Europeo una mozione per abolire l’ora legale.
Non resta che aspettare il parere definitivo dell’UE, nel frattempo, prepariamo gli orologi! Cambio dell’ora 2021:
TORNA L’ORA LEGALE: I CONSIGLI DI URIACH ITALY PER IL BENESSERE PSICO-FISICO DI TUTTA LA FAMIGLIA
La nutraceutica viene in aiuto di grandi e piccini per supportarli durante il cambio dell’ora
Da domani torna l’ora legale e le lancette dell’orologio si sposteranno un’ora avanti. Il cambiamento può avere conseguenze sul benessere psico-fisico di adulti e bambini, comportando, in alcuni, piccoli malesseri transitori, primo tra tutti la difficoltà di addormentamento: Uriach Italy, azienda attiva nel campo della nutraceutica e dei dispositivi medici, è al vostro fianco con un’intera gamma di nutraceutici e alcuni consigli studiati per aiutare il buon riposo.
La durata e la qualità del sonno sono strettamente legati a fattori presenti nella vita di ogni giorno. Gli innumerevoli impegni e le preoccupazioni quotidiane possono ridurre la qualità e il tempo dedicato al sonno e ciò può avere delle ripercussioni sul nostro organismo, comportando un maggior senso di stanchezza e affaticamento, mancanza di concentrazione e rendendoci più soggetti all’emicrania. Per agevolare un riposo ristoratore è bene adottare alcune buone abitudini:
Anche i nutraceutici possono aiutare grazie all’apporto di ingredienti con proprietà rilassanti e ipnoinducenti, utili a favorire l’addormentamento e il buon riposo notturno, anche nel periodo di cambio dell’ora. Uriach Italy propone soluzioni a base di Melatonina, molecola utile a ridurre il tempo previsto per prendere sonno, ed estratti naturali, pensate per tutta la famiglia: la linea Aquilea Sonno disponibile in formato spray, gocce, compresse e Laborest Fisioreve Tripto, un integratore alimentare sviluppato per favorire il buon riposo del bambino.
Cambio dell’ora 2022
This post was last modified on 20/02/2023 14:00
Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?
Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…
Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…
Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…
Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…
Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…