La prima foto da Marte non è di Perseverance: ecco la prima foto a colori mai scattata dalla superficie marziana nel 1976
La prima foto da Marte non è di Perseverance: ecco la prima foto a colori mai scattata dalla superficie marziana nel 1976
Quella del rover Perseverance della NASA che è atterrato su Marte il 18 febbraio 2021, non è la prima foto di Marte. Tutti abbiamo gioito, così come gli operatori della Nasa, all’atterraggio riuscito del rover di Perseverance e alla prima foto di Marte scattata subito dopo.
LEGGI ANCHE: — Superluna 2021: QUANDO E DOVE VEDERLA NEI NOSTRI CIELI
Un obiettivo chiave per la missione di Perseverance su Marte è l’astrobiologia, inclusa la ricerca di segni di antica vita microbica. Il rover caratterizzerà la geologia del pianeta e il clima passato, aprirà la strada all’esplorazione umana del Pianeta Rosso e sarà la prima missione a raccogliere e memorizzare roccia e regolite marziane.
Ma dobbiamo, però, rovinare la magia di questo momento definito da molti come storico perchè questa non è la prima foto del suolo di Marte.
Questa è stata la prima vista panoramica di Marte, scattata pochi minuti dopo l’atterraggio del Viking 1 sulla superficie di Marte, il 20 luglio 1976. L’immagine scattata dalla sonda Viking ha rivelato molto: la profondità dell’impronta prodotta dal piede, la granulosità del terreno, persino alcuni indizi sulla sua composizione. “Non avremmo potuto chiedere di meglio”, ha detto James Martin , il leader del progetto, “Quella foto valeva davvero più di mille parole”.
In realtà c’erano due sonde Viking: Viking 2 fu lanciato e atterrato un mese dopo il suo fratello. Insieme, i due lander e due orbitanti hanno inviato le prime immagini ad alta risoluzione di Marte sulla Terra (mappando il 97% della superficie), rivelando la struttura e la composizione dell’atmosfera e del paesaggio del pianeta e conducendo test biologici per cercare prove di extraterrestri vita. Sebbene siano stati progettati per funzionare solo per 90 giorni, il veicolo spaziale ha vissuto per più di sei anni, raccogliendo dati e inviandoceli per tutto il tempo.
La prima foto a colori di Marte, scattata il giorno dopo l’atterraggio del Viking 1 sulla superficie di Marte, il 21 luglio 1976.
Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?
Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…
Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…
Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…
Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…
Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…