Notizie

Roma, la rievocazione storica delle Idi di Marzo: quando ci sarà. Il programma

Roma, la rievocazione storica delle Idi di Marzo: quando ci sarà. Il programma

IDI DI MARZO 2023

Ritorna la rievocazione storica della morte di Giulio Cesare che si svolgerà come consuetudine presso gli scavi di Largo Argentina.

Il Gruppo Storico Romano è il protagonista di quest’evento presso l’Area Sacra di Largo di Torre Argentina dedicato alla commemorazione delle Idi di Marzo del 44 a.C. e dell’assassinio di Gaio Giulio Cesare per mano di un gruppo di congiurati con a capo Bruto, suo figlio adottivo.

La manifestazione si compone di tre scene principali: nella prima viene rappresentata la riunione del Senato nella quale Cesare, alla presenza di Marco Antonio, Catone, Cicerone, senatori e tribuni della plebe, venne dichiarato nemico pubblico di Roma, se non avesse sciolto le sue legioni prima di tornare a Roma. Nella seconda scena Cesare arriva presso la Curia il giorno delle Idi e incontra l’indovino Spurinna, che lo aveva messo in guardia con il famoso monito: “Cesare, guardati dalle Idi di Marzo!”. Entrato nella Curia Giulio Cesare viene circondato dai cospiratori, che lo colpiscono con ventitré coltellate, uccidendolo.

A questo punto un corteo funebre costituito da circa 100 rievocatori del Gruppo Storico parte da Largo Argentina proseguendo per via dei Fori Imperiali, e arriva presso il Tempio del Divo Giulio, all’interno del Parco Archeologico del Colosseo. La terza e ultima scena è incentrata sulle orazioni di Bruto e di Marco Antonio al termine del funerale di Cesare, nel Foro Romano, che ispirò Shakespeare per la sua tragedia Giulio Cesare. La moglie di Cesare, Calpurnia Pisone, piange la morte del suo amato.

Grazie all’associazione culturale del Gruppo Storico Romano, che da anni svolge un’attività dedicata agli eventi ricostruttivi con la massima fedeltà̀̀ di abiti, attrezzature, musiche, accessori, ambientazioni originali, anche questo suggestivo evento può rivivere davanti ai nostri occhi.

Ecco il programma:

Mercoledì 15 marzo 2023
dalle ore 14.00

Ore 14.00 Nella prima scena verrà rappresentata la riunione del Senato nella quale Cesare, alla presenza di Marco Antonio, Catone, Cicerone, senatori e tribuni della plebe, venne dichiarato nemico pubblico di Roma, se non avesse sciolto le sue legioni prima di tornare a Roma.


Ore 14.20 La seconda scena riproporrà l’arrivo di Cesare presso la Curia il giorno delle Idi e l’incontro con l’indovino Spurinna, che lo aveva messo in guardia con il famoso monito: “Cesare, guardati dalle Idi di Marzo!”. Entrato nella Curia Giulio Cesare verrà circondato dai cospiratori, che lo colpiranno con ventitré coltellate uccidendolo.

Ore 14.45 Un corteo Funebre costituito da circa 100 Rievocatori, partirà da Largo Argentina, proseguirà in via dei Fori Imperiali, e arriverà, alle ore 15.10 presso il Tempio del Divo Giulio, all’interno del parco Archeologico del Colosseo.
Per assistere alla rievocazione presso il Tempio del Divo Giulio è necessario acquistare il biglietto online sul sito parcocolosseo.it

Ore 15.15 La terza e ultima scena è incentrata sulle orazioni di Bruto e di Marco Antonio al termine del funerale di Cesare, nel Foro Romano, che ispirò Shakespeare per il suo Giulio Cesare. La moglie di Cesare, Calpurnia Pisone piangerà la morte del suo amato.

 

This post was last modified on 14/03/2023 15:01

Ludovica Sciara

Published by
Ludovica Sciara

Recent Posts

Kinder caccia alle Uova 2025: sorprendi i tuoi bambini

Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?

19/03/2025

Zeppole San Giuseppe ricetta Sal de Riso: ingredienti e preparazione

Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…

23/02/2025

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: la ricetta facile da fare

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…

23/02/2025

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: le novità

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…

23/02/2025

Festa del papà 2025 lavoretti: biglietti, idee carine e facili per i bambini

Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…

23/02/2025

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: ecco la lista dei siti culturali gratis da visitare

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…

22/02/2025