Categories: Notizie

Terremoto Calabria 20 Gennaio 2022: maremoto e preoccupazione Marsili

Terremoto Calabria 20 Gennaio 2022: maremoto e preoccupazione per il grande vulcano Marsili

Terremoto Calabria 20 Gennaio 2022: 6 scosse dalle 2 del mattino

Terremoto Calabria 20 Gennaio 2022, alle ore 10:19 un terremoto di magnitudo 4.3 è avvenuto al largo della costa di Vibo Valentia, in Calabria. La scossa ha avuto un ipocentro ubicato a 10 km di profondità ed è stata chiaramente avvertita in buona parte della Calabria centro-meridionale.

La scossa è stata sentita dalla popolazione e molta gente è scesa in strada. Al momento non è stato rilevato alcun danno.


Terremoto Calabria 20 Gennaio 2022: paura maremoto

Non si segnalano al momento danni per il terremoto Calabria 20 Gennaio ma la preoccupazione è tanta soprattutto per un possibile maremoto visto la forte scossa.

Scuole e uffici sono stati fatti evacuare in numerosi uffici, riporta l’AnsaGli alunni delle scuole elementari sono stati raccolti in luoghi aperti adiacenti gli istituti. Le operazioni di sgombero si sono svolte, comunque, ordinatamente e al momento non si registra alcun ferito. Molte persone che si trovavano in casa sono uscite in preda a forte allarme.

LEGGI ANCHE:– CALABRIA CONTAGI CORONAVIRUS: I NUMERI DELLA QUARTA ONDATA. QUANTI CONTAGIATI OGGI

Alcuni chiedono se si tratta del Marsili: il più grande vulcano sottomarino dell’Europa e dell’area del Mediterraneo, che si trova nel Tirreno nell’asse tra Palermo e Napoli.

Il grande cratere del vulcano Marsili è localizzato in mare aperto, nel Tirreno sud-orientale, non lontano dalle coste della Calabria tirrenica. A dispetto dei più famosi Etna, Stromboli e Vesuvio, il “gigante” sommerso è l’edificio vulcanico sottomarino più grande del vecchio continente.

Il vulcano Marsili è un vero e proprio colosso, probabilmente ad espansione si tratta della struttura vulcanica più voluminosa del continente visto che si estende per poco più di 70 chilometri per una larghezza complessiva di ben 30 km. Il complesso vulcanico si eleva per circa 3000 metri dal fondo marino, raggiungendo con la sommità la quota di circa 450 metri al di sotto del mar Tirreno.

Al momento non si segnalano attività legate al vulcano Marsili.

Vi terremo aggiornati

This post was last modified on 20/01/2022 12:45

Arianna Goli

Published by
Arianna Goli
Tags: terremoto

Recent Posts

Kinder caccia alle Uova 2025: sorprendi i tuoi bambini

Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?

19/03/2025

Zeppole San Giuseppe ricetta Sal de Riso: ingredienti e preparazione

Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…

23/02/2025

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: la ricetta facile da fare

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…

23/02/2025

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: le novità

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…

23/02/2025

Festa del papà 2025 lavoretti: biglietti, idee carine e facili per i bambini

Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…

23/02/2025

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: ecco la lista dei siti culturali gratis da visitare

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…

22/02/2025