Notizie

Terremoto oggi Grecia, paura tsunami anche nei porti italiani

Terremoto oggi Grecia, paura tsunami anche nei porti italiani: cosa potrebbe accadere in queste ore dopo la scossa

Terremoto oggi Grecia 21 Maggio: scossa alle 2:23

Terremoto oggi Grecia 21 Maggio 2020, è stato registrata la scossa di ML 5.8 nella zona centrale del Mar Mediterraneo. La scossa è stata avvertita indistintamente anche da Calabria, Puglia e Sicilia. Il terremoto si è verificato nella zona centrale del Mar Mediterraneo, vicino alle regioni greche di Methoni e Kalamata.

Un terremoto di magnitudo 5,8 gradi ha scosso giovedì la regione marittima del Mediterraneo centrale, secondo il Centro sismologico del Mediterraneo europeo (EMSC) . L’epicentro del terremoto si trovava vicino alla regione Methoni della Grecia, a circa 439 chilometri da Atene. L’EMSC cita anche notizie del terremoto che si è sentito nelle regioni albanesi e italiane.

VEDI ANCHE: — Paura per il vulcano Marsili in Calabria: terremoto potrebbe farlo risvegliare

Terremoto oggi Grecia: rischio tsunami anche per i porti italiani?

Il terremoto si è originato in una zona sismica molto attiva, per la presenza di un sistema di faglie nella costa ionica greca: “la placca che occupa tutto il mar Ionio  si è spostata rispetto a quelle che comprendono la penisola balcanica e la Grecia”, e il fondo marino si potrebbe muovere per la rottura di faglia giunta in superficie. Il mare potrebbe rispondere all’anomalia tornando all’equilibrio con un’onda di tsunami, che in pochi minuti potrebbe raggiungere le coste greche e in circa 45 minuti quelle italiane, in particolare calabresi, siciliane e pugliesi.

Terremoto oggi Grecia: possibilità di altre forti scosse

La profondità del terremoto oggi Grecia è stata di soli 10 chilometri, secondo l’EMSC ma per fortuna non sono state riportate vittime.

La Grecia si trova in una complessa zona tettonica di confine nella regione del Mediterraneo orientale, tra la Placca africana e la Placca eurasiatica. L’ultimo terremoto nel paese ha avuto luogo all’inizio di maggio 2020, con una magnitudo di 6,0.

La regione mediterranea non è tanto sismicamente attiva quanto i bordi degli oceani Indiano e Pacifico, ma i terremoti si verificano regolarmente nell’area e potrebbero esserci nuove scosse di assestamento.

Arianna Goli

Published by
Arianna Goli
Tags: terremoto

Recent Posts

Kinder caccia alle Uova 2025: sorprendi i tuoi bambini

Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?

19/03/2025

Zeppole San Giuseppe ricetta Sal de Riso: ingredienti e preparazione

Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…

23/02/2025

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: la ricetta facile da fare

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…

23/02/2025

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: le novità

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…

23/02/2025

Festa del papà 2025 lavoretti: biglietti, idee carine e facili per i bambini

Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…

23/02/2025

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: ecco la lista dei siti culturali gratis da visitare

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…

22/02/2025