Come sigillare il polpettone: i trucchi per non farlo aprire quando lo cuoci. Due consigli veloci e sicuri per avere un buonissimo polpettone
Come sigillare il polpettone: i 2 trucchi
Come sigillare il polpettone? Questo è il dilemma delle cuoche che dopo tanto tempo speso a farcirlo vedono aprirsi il polpettone in fase di cottura. Come sigillare il polpettone senza che si rompa una volta che lo giriamo per farlo rosolare o per presentarlo al meglio a tavola?
Abbiamo preso spunti da forum di mamme e casalinghe che suggeriscono due consigli molto validi e pratici per evitare che il polpettone si apra nella fase di cottura.
C’è chi suggerisce di ripassare il polpettone in padella prima di metterlo al forno in modo che l’olio caldo possa sigillare l’apertura del polpettone e creare quella doratura e croccantezza alla parte esterna del polpettone.
Molte altre, invece, preferiscono avvolgere il polpettone nella carta forno e lasciarlo cuocere al forno. Solo poco prima di sfornarlo togliere la carta da forno e aggiungere del pane grattugiato e qualche fiocco di burro per una crosticina croccante e super saporita.
Sono due soluzioni che spiegano come chiudere bene il polpettone in modo veloce e sicuro per portare a tavola un secondo piatto con i fiocchi.
LEGGI ANCHE: Pastiera napoletana, la VERA ricetta di Benedetta Rossi facile da preparare
This post was last modified on 05/06/2021 16:32
Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?
Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…
Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…
Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…
Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…
Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…