Ricetta Spaghetti cacio e pepe, 5 errori da evitare per una buona riuscita della ricetta spaghetti cacio e pepe
Ricetta Spaghetti cacio e pepe è tra i piatti forti della tradizione romana: pecorino grattugiato e grani di pepe, una ricetta veloce e saporita!
I 5 errori da evitare per una buona riuscita della ricetta spaghetti cacio e pepe:
200 grammi pecorino
q.b. pepe
400 grammi pasta di grano duro
3 cucchiai olio di oliva extravergine
Lessate in abbondante acqua salata 400 g di spaghetti. Ammorbidite con 3-4 cucchiai di acqua di cottura della pasta 200 g di pecorino non troppo stagionato, grattugiato. Mettete 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva in una larga padella con un’abbondante macinata di pepe; scolate gli spaghetti molto al dente (eventualmente conservate un po’ di acqua di cottura da aggiungere alla fine nel caso la pasta risultasse un po’ asciutta) e rovesciateli nella padella. Aggiungete il formaggio ammorbidito e terminate la cottura mantecando gli ingredienti un paio di minuti su fiamma media. Pepate di nuovo abbondantemente, suddividete nei piatti e servite.
PER ALTRE RICETTE GUSTOSE VAI QUI
This post was last modified on 27/12/2020 12:04
Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?
Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…
Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…
Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…
Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…
Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…