Ricette

Ricetta Torta mimosa classica: il segreto per farla perfetta

Ricetta Torta mimosa classica è perfetta per compleanno, prima comunione e per festeggiare la festa della donna. La torta Mimosa classica è con la crema pasticcera: ecco la ricetta passo passo per realizzare un irresistibile dolce

Ricetta torta mimosa classica: il dolce perfetto per ogni occasione

La ricetta torta mimosa classica è adatta per chi ha un pò di dimistichezza con i fornelli (livello di difficoltà: medio) e per chi ha voglia di festeggiare con semplicità ma regalando ai propri cari un dolce irresistibile. Semplice e casalinga, la torta Mimosa classica è composta da un soffice pan di Spagna ricco di crema pasticcera che lo rende un dessert perfetto vista la sapiente alternanza di consistenza e morbidezza.


Ricetta Torta mimosa classica con crema pasticcera : ingredienti

Per il pan di Spagna:

170 g di farina

220 g di zucchero

40 g di burro

6 uova

una bustina di vaniglina

sale

Per la crema pasticciera:

3 tuorli

2 cucchiai di zucchero

3 dl di latte

2 cucchiai di farina

una bustina di vaniglina

Per la decorazione:

mezzo bicchiere di maraschino

zucchero a velo

Ricetta Torta mimosa classica con crema pasticcera : preparazione

1) Per il pan di Spagna: separate gli albumi dai tuorli, mettete questi ultimi in una terrina con lo zucchero e lavorateli con le fruste elettriche fino a ottenere una crema gonfia e chiara. Mescolate 150 g di farina con la vaniglina poi, poco per volta, aggiungetela al composto di tuorli alternandola a 30 g di burro fuso. Montate a neve solo gli albumi con un pizzico di sale e, delicatamente, incorporateli all’impasto. Quindi, versate quest’ultimo in uno stampo rotondo di 22 cm di diametro imburrato e infarinato e infornatelo a 180° per circa 35 minuti, poi lasciatelo nel forno spento ancora per 5 minuti. Togliete il pan di Spagna dal forno, fatelo raffreddare e sfornatelo.

2) Per la crema: sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema gonfia e chiara, unite la farina e la vaniglina poi, poco per volta e sempre mescolando, aggiungete il latte. Portate la casseruolina su fuoco basso e, mescolando di continuo con una frusta, cuocete la crema finchè‚ si sarà addensata, dopodichè‚fatela raffreddare mescolandola spesso.

3) Tagliate il pan di Spagna in 3 dischi: a quello centrale eliminate la crosta e dividetelo a dadini molto minuti, che terrete da parte. Appoggiate il disco di base su un piatto di portata, spruzzatelo con abbondante liquore, spalmatelo con metà della crema pasticciera, coprite con l’ultimo disco di pasta, spennellate anche questo con il liquore e spalmatelo con la crema pasticciera rimasta.

4) Distribuite sul dolce i dadini di pan di Spagna tenuti da parte e spolverizzateli con abbondante zucchero a velo.

LA RICETTA PER LA TORTA MIMOSA SALATA: VAI QUI

LEGGI ANCHE>> PRIMARK ROMA  aderisce al Cashback? >>


This post was last modified on 02/03/2021 18:17

Arianna Goli

Published by
Arianna Goli

Recent Posts

Kinder caccia alle Uova 2025: sorprendi i tuoi bambini

Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?

19/03/2025

Zeppole San Giuseppe ricetta Sal de Riso: ingredienti e preparazione

Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…

23/02/2025

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: la ricetta facile da fare

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…

23/02/2025

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: le novità

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…

23/02/2025

Festa del papà 2025 lavoretti: biglietti, idee carine e facili per i bambini

Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…

23/02/2025

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: ecco la lista dei siti culturali gratis da visitare

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…

22/02/2025