La storia del gelato è ricca di esperimenti e abbinamenti fantasiosi come ad esempio ricordiamo che negli anni ’70 era molto in voga il gelato di patata fatto con vaniglia, cioccolata e farina di patate oppure quello alla cipolla rossa di Tropea tipico della Calabria. La fantasia dei gelatai non si è esaurita e nel 2008 è stata presentata una nuova versione di gelato realizzata con il formaggio tipico italiano, il parmigiano. Proprio, nel 2008, il gelato al parmigiano è stato il gusto dell’estate ed è stato molto apprezzato alle Olimpiadi di Pechino 2008. Con questo gusto di gelato alla crema di formaggio viene premiata l’inventiva della gastronomia italiana accostata alla bontà dei prodotti tipici italiani. Un modo simpatico per servire questo gelato è creare dei cestini di parmigiano in cui presentarlo. Decorare con aceto balsamico. Volendo può essere accompagnato da fette di prosciutto crudo e verdure in pinzimonio per rinfrescare.
100 g di parmigiano reggiano grattugiato
2 dl di panna fresca
un albume
2 costole di un cuore di sedano verde
una fetta di pane di segale
sale
1) La ricetta delle palline di gelato al parmigiano inizia con il pulire il sedano verde ed eliminando eventuali fili dalle costole per poi tagliarlo a julienne sottilissima. Quindi, mettilo a mollo in una ciotola con acqua e ghiaccio e attendi che si arricciano. 2)Ora prepara la crema al formaggio. Metti il parmigiano in una ciotola incorporandoci la panna e mescolando il tutto con la frusta fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Fai sciogliere il composto su una fiamma dolce per circa tre minuti finchè il composto stesso non diventa cremoso. 3) Nel frattempo che la crema si raffreddi, monta l’albume a neve con un pizzico di sale e poi aggiungendolo alla crema al formaggio con movimenti verticali dal basso verso l’alto. Fai raffreddare il gelato al parmigiano in freezer fino a che inizia a gelare. Nel frattempo taglia il pane di segale a barrette e fai scolare e asciugare la jiulienne di sedano. 4) Preleva dal congelatore la crema al formaggio e ricava dal composto tante palline di gelato al parmigiano che adagerai su ogni pezzetto di pane di segale, guarnendo ognuna di essa con qualche filo di sedano, quindi servi immediatamente il gelato di crema al formaggio
This post was last modified on 19/11/2018 12:33
Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?
Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…
Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…
Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…
Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…
Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…