Eclissi lunare 16 Maggio 2022: ecco i posti più belli di Roma per vedere l'evento. Qui il link anche seguire la diretta da casa
Eclissi lunare 26 Maggio: i posti più belli a Roma per vedere la superluna
Superluna 16 maggio 2022 dove vederla ? Sicuramente, la SuperLuna di Maggio 2022 sarà un evento spettacolare. Quindi, se siete amanti del cielo e siete dei romanticoni non potete perdervi il momento in cui la luna si mostrerà si mostrerà in tutta la sua bellezza.
Da non perdere la Superluna del 16 maggio, che si annuncia come la regina della primavera. “Sarà una Luna piena prossima al perigeo”, ossia al punto della sua orbita più vicino alla Terra, e per questo “apparirà un po’ più grande e luminosa”, spiega Masi.
Come riporta Masi, nell’eclissi del 16 maggio la Luna sarà piena alle ore 06:14 (circa tre minuti prima la totalità avrà raggiunto il suo massimo, alla distanza di 362131 km da noi), mentre si troverà alla minima distanza dalla Terra (360297 km) il giorno 17 maggio, alle 17:23. In breve, si tratta di una blanda “superluna” piena (termine del tutto non scientifico, seppur di innegabile appeal). Il nostro satellite si troverà ospite della costellazione zodiacale della Bilancia (Libra, ufficialmente, in latino).
L’eclissi totale di Luna del 16 maggio si produrrà nella seconda parte della notte italiana, sconfinando ben oltre l’alba: sarà la prima del 2022, la seconda (e ultima per quest’anno) è prevista per il prossimo 8 novembre).
Gli orari italiani dell’evento (in ora legale), sono i seguenti:
Primo contatto penombra: 03:32:07
Primo contatto ombra: 04:27:53
Inizio totalità: 05:29:03
Massimo: 06:11:29
Fine totalità: 06:53:56
Uscita dall’ombra: 07:55:07
Uscita dalla Penombra: 08:50:48
Eclissi lunare 16 Maggio: dove si vede a Roma la superluna?
‘Se dovessi scegliere un punto d’osservazione dal quale riprendere sia la superluna che le bellezze di Roma? Me ne andrei al Pincio, con affaccio verso Ovest, in direzione dell’orizzonte che sarà maggiormente interessato dall’eclissi’, spiega l’astrofisico Gianluca ideatore del Virtual Telescope Project 2.0.
Oltre al Pincio, a Roma ci sono tante splendide location per ammirare l’eclissi lunare 16 Maggio: le più famose e gettonate da sempre sono il Gianicolo e lo Zodiaco a Monte Mario.
Se non volete uscire visto il particolare orario dell’evento, potete collegarvi seguire la diretta anche su Youtube grazie al Virtual Telescope.eu, l’avanzato osservatorio robotico che offre osservazioni in diretta dell’Universo, grazie a telescopi a controllo remoto (www.virtualtelescope.eu).
Si potrà seguire la diretta anche tramite il sito VirtualTelescope.net che trasmetterà l’evento ‘stellare’ in tempo reale.
L’eclissi di luna, a differenza di quella di sole, è priva di rischi e può essere tranquillamente vista anche ad occhio nudo, sebbene attraverso strumenti appositi come fotocamere, binocoli e telescopi regali uno spettacolo indubbiamente migliore e più dettagliato.
Non ci sono consigli particolari per questa osservazione, se non quello di mettere la sveglia alle 3 del mattino e prepararsi ad un’alba spettacolare all’aria aperta!
E sperare che le nubi previste a Roma non offuschino. Buona eclissi di luna a tutti!
This post was last modified on 15/05/2022 08:07
Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?
Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…
Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…
Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…
Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…
Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…