Roma

Elezioni amministrative compensi Presidente, scrutatori e segretario

Elezioni amministrative compensi, quanto guadagnano i Presidenti, gli scrutatori e i segretari

Elezioni amministrative compensi?
Domenica 10 Giugno
si torna alle urne per le elezioni amministrative, in particolare si vota per scegliere il sindaco e i consigli comunali delle località interessate, nonché per l’elezione dei consigli circoscrizionali nelle regioni a statuto ordinario.
L’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci avrà luogo domenica 24 giugno.

Referendum Atac Roma: A FEBBRAIO pagamento scrutatori e presidenti di seggio>>

Le consultazioni riguardano in tutto 797 comuni italiani, dei quali 203 nelle regioni a statuto speciale. Il voto in Sicilia è fissato nella stessa data del 10 giugno.

Le elezioni amministrative coinvolgeranno 47 comuni del Lazio.
In provincia di Roma sono 16 i comuni interessati dalle amministrative 2018. Sono chiamati alle urne i cittadini di Affile, Anzio, Cerreto Laziale, Cervara di Roma, Fiumicino, Gallicana nel Lazio, Magliano Romano, Morlupo, Pomezia, Rocca Giovine, Sacrofano, San Cesareo, Santa Marinella, Segni, Valmontone e Velletri.

Inoltre a Roma si vota per le municipali: i consigli circoscrizionali interessati il iii Municipio e l’ viii Municipio.

Già nel mese di maggio le nomine a Presidente e Scrutatore sono state notificate ai diretti interessati presso il loro indirizzo di residenza per comporre il seggio elettorale, che generalmente prevede due o più scrutatori, di un segretario e di un presidente di seggio.
La nomina degli scrutatori, a seguito della legge di riforma elettorale 270 del 21 dicembre 2005,  è di competenza della Commissione Elettorale Comunale, che effettua la nomina in seduta pubblica, fra gli iscritti all’Albo degli Scrutatori. 

Ma quanto si guadagna per le elezioni del 10 giugno? Quali sono i compensi?

Di seguito riportiamo i compensi previsti per gli scrutatori, presidenti di seggio e per i segretari

Seggi normali:

Presidente euro 150,00

Segretario euro  120,00

Scrutatore euro 120,00

 

Seggi speciali:

Presidente euro 90,00

Scrutatore euro 61,00

L’indennità coprirà tutta la attività svolta dallo scrutatore dalla fase della costituzione del seggio con la preparazione del materiale elettorale, fino all’attività successiva di spoglio e scrutinio. L’onorario percepito come scrutatore non costituisce reddito e non andrà, pertanto, indicato nella dichiarazione dei redditi.

This post was last modified on 23/02/2019 12:55

Ludovica Sciara

Published by
Ludovica Sciara

Recent Posts

Kinder caccia alle Uova 2025: sorprendi i tuoi bambini

Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?

19/03/2025

Zeppole San Giuseppe ricetta Sal de Riso: ingredienti e preparazione

Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…

23/02/2025

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: la ricetta facile da fare

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…

23/02/2025

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: le novità

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…

23/02/2025

Festa del papà 2025 lavoretti: biglietti, idee carine e facili per i bambini

Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…

23/02/2025

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: ecco la lista dei siti culturali gratis da visitare

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…

22/02/2025