Roma

Festa Santa Lucia Roma 2019: l’evento dell’Ambasciata della Svezia

Come ogni anno, l’Ambasciata di Svezia porta la festa di Santa Lucia a Roma! Appuntamento in Piazza di Pietra

Festa Santa Lucia Roma 2019 quando?

Festa Santa Lucia Roma 2019 appuntamento da non perdere anche quest’anno.

La festa di Santa Lucia è una tradizione svedese veramente particolare. Il 13 dicembre in Svezia si festeggia il Luciadagen. 

Per gli svedesi questa non è che un’altra ottima occasione per fare festa, accendendo delle candele che, con la loro luce, aiutano a combattere l’oscurità delle corte giornate invernali.

A Roma la Festa San Lucia organizzata dall’Ambasciata Svedese è diventata una tradizione

Come ogni anno, l’Ambasciata di Svezia porta la festa di Festa Santa Lucia Roma 2019!

In Piazza di Pietra il coro composto da undici giovani del liceo musicale Nordiska Musikgymnasiet di Stoccolma canteranno gli inni tradizionali natalizi.
L’evento che si terrà davanti alle colonne illuminate del Tempio di Adriano in Piazza di Pietra, con il patrocinio di Roma Capitale.

Dopo il concerto ci sarà una degustazione di glögg (bevanda calda speziata), pepparkakor (biscotti speziati) e per i più piccoli verrà servita una bibita tradizionale natalizia. Venite numerosi!

Per chi non potrà partecipare in Piazza di Pietra potrà sentire il coro all’IKEA Porta di Roma lunedì 9 dicembre alle 12:30 e all’IKEA Anagnina martedì 11 dicembre alle 11:30 oppure seguire la Festa Santa Lucia Roma 2019 live qui su Facebook!

PROGRAMMA FESTA SANTA LUCIA

ROMA

Lunedì 9 dicembre

12.30 Corteo e concerto nel negozio di IKEA Porta di Roma

17.00 Basilica di San Pietro, il coro partecipa alla Santa Messa

Martedì 10 dicembre

11.30 Corteo e concerto nel negozio di IKEA Anagnina

19.00 Piazza di Pietra, corteo e concerto con degustazione di glögg e pepparkakor

(bibita calda speziata e biscotti speziati)

ORIGINI DELLA FESTA DI SANTA LUCIA

Come molti di voi già sapranno, Santa Lucia è originaria di Siracusa. Ma quando, come e perché questa tradizione tipica Siciliana è arrivata in Svezia?

Sembra che nel settecento alcune famiglie aristocratiche svedesi abbiano introdotto questa tradizione, secondo la quale, la mattina del 13 dicembre, la figlia maggiore dovesse vestire i panni di Lucia e servire la colazione a letto ai propri genitori.

Due secoli più tardi, nel 1927, un quotidiano di Stoccolma lancia il primo concorso tra i propri lettori per votare la Lucia più bella. Nasce così la tradizionale festa di Santa Lucia svedese come la conosciamo oggi.

Ogni anno infatti viene incoronata una Lucia in ogni cittá. Le candidate sono giovani ragazze o bambine (ma potrebbero anche essere ragazzi o bambini). Requisito fondamente è il saper cantare, poiché dovranno esibirsi nelle piazze della cittá, nei teatri, ospedali e luoghi pubblici e privati di lavoro.

Leggi anche:
Piste di Pattinaggio sul ghiaccio: le più emozionanti a Roma
Mercatini di Natale a Roma, ecco quelli da non perdere assolutamente

This post was last modified on 06/12/2020 17:10

Ludovica Sciara

Published by
Ludovica Sciara

Recent Posts

Kinder caccia alle Uova 2025: sorprendi i tuoi bambini

Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?

19/03/2025

Zeppole San Giuseppe ricetta Sal de Riso: ingredienti e preparazione

Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…

23/02/2025

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: la ricetta facile da fare

Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…

23/02/2025

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: le novità

Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…

23/02/2025

Festa del papà 2025 lavoretti: biglietti, idee carine e facili per i bambini

Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…

23/02/2025

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: ecco la lista dei siti culturali gratis da visitare

Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…

22/02/2025