Siete in cerca di idee per il pranzo di Ferragosto? TeLaTrovoIo vi suggerisce un ritorno alle vecchie tradizioni per il pranzo del 15 Agosto. Ecco il nostro menu
La tradizione vuole che a Roma il pranzo di Ferragosto inizi con prosciutto e melone, prosegua con lasagne e pollo alla romana con peperoni, indimenticabile quello preparato dalla Sora Lella:
Il pranzo dei Ferragosto dovrà concludersi con una fetta di cocomero gelato.
Grazie ad Alpicio sappiamo che tra i primi piatti in uso a Roma vi era proprio la “lagana”, l’antenata dell’attuale lasagna realizzata con sottili sfoglie di pasta farcite e cotte in forno, mentre i frutti più comuni nell’antica Roma erano uva e fichi. Marziale e Plinio, però, menzionano regolarmente anche il cocomero nelle loro cronache dei pranzi ufficiali. Da Plinio il vecchio, infine, apprendiamo di una forma di gelato prodotto già a Roma amalgamando ghiaccio tritato con miele e succhi di frutta.
Per chi vorrebbe preparare le lasagne secondo la ricetta ‘della nonna’, sbirciate questo link:
https://blog.giallozafferano.it/graficareincucina/lasagne-alla-romana/
Per la ricetta del pollo coi peperoni vi rimandiamo al sito di Misha, che vi indicherà passo passo come preparare questo secondo piatto:
www.misya.info/ricetta/pollo-ai-peperoni-alla-romana.htm
Se invece per il pranzo di Ferragosto vi volete regalare una giornata lontano dai fornelli, ecco i ristoranti che resteranno aperti il 15 Agosto a Roma, clicca qui
Leggi anche:
– Roma, PISCINE all’aperto: ecco dove andare
– Centri estivi a Roma: i migliori per i vostri bambini
This post was last modified on 31/07/2022 08:31
Pasqua 2025, vuoi organizzare una caccia alle uova per far giocare i tuoi bambini?
Come preparare le zeppole San Giuseppe ricetta Sal De Riso? Ecco gli ingredienti per la…
Ricetta torta mimosa Benedetta Rossi: una torta che piace a tutti, grandi e piccini, da…
Bomboniere matrimonio 2025 utili e originali: ecco le idee che stupiranno i vostri invitati e…
Festa del papà 2025 lavoretti, idee carine e facili da far realizzare ai bambini per…
Musei Gratis a Napoli a Pasqua e Pasquetta: tutti i musei e i siti d'interesse…