fbpx

Terremoto a Roma oggi, scossa avvertita nella notte

Terremoto a Roma

Avvertita scossa di Terremoto a Roma

Terremoti in tutta Italia, scossa avvertita anche a Roma oggi 28 GENNAIO alle 02.25 anche a Roma

La terra ha tremato intorno alle 02 e 25 in provincia di Roma: una scossa di terremoto è stata registrata a Saracinesco, in provincia di Roma. Il sisma, di magnitudo 2.0, è stato localizzato a una profondità di 10 chilometri.

ALTRE SCOSSE SONO STATE REGISTRATE ANCHE SULLA COSTA MARCHIGIANA IERI SERA (LEGGI QUI)

La scossa è stata ancora registrata dal sito dell’Istituto Nazionale Terremoti Ingv

La scossa è durata diversi secondi.

Qualcuno su Twitter ha commentato quanto stava accadendo nelle proprie abitazioni.

https://twitter.com/TongueRough/status/1354565449997049857

Cosa fare in caso di terremoto?

La Protezione Civile fornisce una serie di consigli da seguire prima, durante e dopo un terremoto.

  • Se sei in luogo chiuso cerca riparo nel vano di una porta inserita in un muro portante (quelli più spessi) o sotto una trave.
    Ti può proteggere da eventuali crolli
  • Riparati sotto un tavolo.
    È pericoloso stare vicino ai mobili, oggetti pesanti e vetri che potrebbero caderti addosso
  • Non precipitarti verso le scale e non usare l’ascensore.
    Talvolta le scale sono la parte più debole dell’edificio e l’ascensore può bloccarsi e impedirti di uscire
  • Se sei in auto, non sostare in prossimità di ponti, di terreni franosi o di spiagge.
    Potrebbero lesionarsi o crollare o essere investiti da onde di tsunami
  • Se sei all’aperto, allontanati da costruzioni e linee elettriche.
    Potrebbero crollare
  • Rimani lontano da impianti industriali e linee elettriche.
    È possibile che si verifichino incidenti
  • Sta lontano dai bordi dei laghi e dalle spiagge marine.
    Si possono verificare onde di tsunami
  • Evita di andare in giro a curiosare e raggiungi le aree di attesa individuate dal piano di emergenza comunale.
    Bisogna evitare di avvicinarsi ai pericoli
  • Evita di usare il telefono e l’automobile.
    È necessario lasciare le linee telefoniche e le strade libere per non intralciare i soccorsi

CHE COSA FARE DOPO LE SCOSSE
Un semplice consiglio che aiuta i soccorsi: togli la password al Wi-Fi, in modo da facilitarne l’uso per aiutare i soccorsi.

terremoto

Leggi anche:
Raccogliere le castagne nel Lazio: i castagneti dove andare vicino Roma
Villaggi di Babbo Natale 2019: ecco quali sono già aperti
ZTL A ROMA, nuovi orari, guarda

Potrebbero interessarti anche...